SERATA IN ONORE DEL MAESTRO GUSTAVO ZANIN
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Novembre 2017 13:25
UN PERSONAGGIO DEL FRIULI, ORGOGLIOSO DELLA SUA PICCOLA PATRIA CHE È PIÙ GRANDE ANCHE GRAZIE A LUI
Introdotto da Luigi Tomat, che gli ha espresso l’affetto che ci lega e che ha voluto ricordare quanto Gustavo Zanin ha fatto e fa. Famiglia di organari di Camino al Tagliamento dov’è nata nel 1823. Attività svolta, da 5 generazioni e che con suo nipote Carlo arriva alla settima.
Organi, in tutte le dimensioni, prodotti interamente nell’azienda di Codroipo. Gustavo è un restauratore di organi antichi, consulente e catalogatore organario che ha prodotto e restaurato 400 organi in chiese, scuole e conservatori e sale da concerto in ogni parte del mondo.
A LATISANA, SABATO 18 NOVEMBRE, IL 26° PREMIO “ PAOLO SOLIMBERGO”
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 13 Novembre 2017 23:19
ALLE 10:30 NELL’AULA MAGNA DELL’ISIS DI LATISANA LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO DEL ROTARY
I premi consistenti in tre borse di studio del ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO – TAGLIAMENTO saranno consegnati agli studenti meritevoli che hanno frequentato le classi terze e quarte dell’ Istituto superiore ISIS di Latisana e Lignano e che si sono distinti nella scorsa annata 2016/2017 terminata a giugno.
La cerimonia si svolgerà presso l’Aula Magna a Latisana alle ore 10.30 alla presenza degli studenti, del Dirigente Scolastico Dott. Vittorio Borghetto, dei professori, delle Autorità locali e dei soci del Rotary Club Lignano Sabbiadoro-Tagliamento.
Leggi tutto: A LATISANA, SABATO 18 NOVEMBRE, IL 26° PREMIO “ PAOLO SOLIMBERGO”
LE BORSE DI STUDIO POST LAUREA DEL ROTARY INTERNATIONAL
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 31 Ottobre 2017 10:57
UNA OPPORTUNITÁ OFFERTA DALLA ROTARY FOUNDATION AI NEO LAUREATI
Come si realizza una Borsa di Studio post-laurea
Il Rotary International con la Rotary Foundation assegna, in media, borse di studio per un valore di 7,5 milioni di dollari annui e sono già 350.000 le Borse assegnate dalla Fondazione Rotary.
Il Distretto 2060 finanzia, attraverso la Rotary Foundation, borse di studio post-laurea che si configurano come sovvenzioni globali.
Queste finanziano borse di studio per studenti post-universitari che vadano a completare la loro formazione all’estero in un campo correlato ad una delle sei...
Leggi tutto: LE BORSE DI STUDIO POST LAUREA DEL ROTARY INTERNATIONAL
CLUB: ARTISTI, ATTORI & MUSICISTI PER IL PROGETTO AUTISMO FVG
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 29 Ottobre 2017 18:56
L’ARENA ESTIVA DI LIGNANO SEDE DI UNO DEGLI SPETTACOLI
Piero De Martin, socio del Rotary Club di Codroipo-Villa Manin e maestro d’arte che sa lavorare oro, argento, bronzo, pietre, ha illustrato al club l’iniziativa di sviluppare un circuito volto alla raccolta di fondi per l’associazione Progetto Autismo FVG.
La prima edizione attuata quest’estate ha Villa Manin ha consentito di raccogliere ben 5.000 € per l’Associazione e generato un’azione che si sta estendendo nella nostra regione.
Questo grazie al sostegno comune di artisti e amministratori pubblici sensibili alla proposta del...
Leggi tutto: CLUB: ARTISTI, ATTORI & MUSICISTI PER IL PROGETTO AUTISMO FVG
MARIO MAZZA: LA COMUNICAZIONE, LA FIGURA POLITICA E LA RIVOLUZIONE PERMANENTE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Ottobre 2017 12:00
LA COMUNICAZIONE È UNO STRUMENTO CHE HA CAMBIATO E ACCOMPAGNERÁ LA NOSTRA VITA MA NON DOBBIAMO CONSENTIRLE DI CONDIZIONARLA
Un interclub quello dei Rotary Club di Crodroipo - Villa Manin, Lignano Sabbiadoro Tagliamento e Aquileia - Cervignano - Palmanova con un oratore poliedrico e profondo conoscitore della realtà e della sua rappresentazione : Mario Mazza, giornalista, scrittore e già Direttotre della RAI.
Nelle sue parole e nelle immagini proiettate la sintesi della fine di un secolo e un caleidoscopio di ricordi, che sono la nostra storia.
Un secolo iniziato con la grande guerra e concluso con la caduta del muro di Berlino. Noi siamo figli di questo Novecento, secolo breve, con iniziato con il telegrafo e gli esperimenti telefonici di Marconi. Avvio di una...
Leggi tutto: MARIO MAZZA: LA COMUNICAZIONE, LA FIGURA POLITICA E LA RIVOLUZIONE PERMANENTE
DANILA AMBROSIO SOCIA ONORARIA DEL ROTARY CLUB
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Ottobre 2017 22:37
IL ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO TAGLIAMENTO ONORA IL SUO IMPEGNO SOCIALE COME RAPPRESENTANTE DELLA CROCE ROSSA PER LATISANA E LIGNANO
Protagonista dell’incontro con il Governatore Stefano Campanella è stata la prof. Danila Ambrosio.
Il Presidente del Club, Enrico Cottignoli, ha illustrato le motivazioni partendo dal suo indefesso operato sul territorio come insegnante per tanti anni e poi in tutte le strutture sociali e in particolare per la Croce Rossa. Svolge il ruolo di rappresentante della Croce Rossa per Latisana Lignano. Una associazione dove si lavora intensamente, in poco spazio e dove si sacrifica il proprio tempo per afre del bene. Un impegno che si estende all’UTE di Latisana, dove è l'anima da 13 anni.
STEFANO CAMPANELLA, GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2060 VISITA IL CLUB
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 22 Ottobre 2017 15:01
UN MESSAGGIO SEMPLICE QUANTO FORTE: VINCERE L’INDIFFERENZA PER .. FARE LA DIFFERENZA!
La visita del Governatore è un appuntamento importante nella vita del club. La sua valutazione dell’attività è una motivazione allo sviluppo di ulteriori iniziative.
L’atteso intervento del DG Stefano Campanella è iniziato con l’apprezzamento per le iniziative del Club, presentategli nel corso di un incontro con il direttivo.
Ha poi, nel suo ruolo di ambasciatore del messaggio del Presidente Internazionale , trattato le linee strategiche dell’annata.
Il Presidente internazionale, Ian Riseley, le...
Leggi tutto: STEFANO CAMPANELLA, GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2060 VISITA IL CLUB
ROTARY FOUNDATION: MESSAGGIO DEL PRESIDENTE
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 08 Ottobre 2017 18:33
IL"CONTO ALLA ROVESCIA PER LA STORIA"
Il “Conto alla rovescia per la storia” è una frase che mi piace molto. Queste parole esprimono non solo quanto l’impresa del Rotary per la polio sia storica – un risultato simile è stato realizzato solo una volta nella storia dell’umanità – ma anche che il traguardo è a portata di mano.
Il Rotary e i suoi partner strategici sono uniti per eradicare la polio. Al nostro Consiglio di Legislazione 2016 si è votato per riaffermare l’eradicazione della polio come obiettivo “di massima importanza”. Durante la recente 70esima riunione...
DISTRETTO 2060: ETICA e LEGALITA'
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 16:50
CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE MEDIE
I Distretti italiani del Rotary International, su iniziativa e supporto operativo del Distretto 2080 (Roma, Lazio e Sardegna), stanno proseguendo nell’azione congiunta sul tema di "Legalità e Cultura dell’Etica" con il compito di favorire nella Società, soprattutto nei giovani, azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità.
Motore di questa azione sono i Rotary Club, i Club...
VINCERE L’INDIFFERENZA... PER FARE LA DIFFERENZA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 14:43
STEFANO CAMPANELLA GOVERNATORE DISTRETTO ROTARY 2060
Il Presidente internazionale Ian Riseley, che riassume gli obiettivi dell’annata nel motto “Il rotary fa la differenza”, scrive:
“Alcuni anni addietro, un nuovo conoscente mi ha fatto, sulla carta, una domanda molto semplice: “Cos’è il Rotary?”. Stavo per rispondere quando mi sono reso conto che, per dirla tutta, non sapevo dove cominciare. Il problema non era che non sapevo...
Leggi tutto: VINCERE L’INDIFFERENZA... PER FARE LA DIFFERENZA
ROTARACT: INTERCLUB CON IL UDINE NORD – GEMONA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 14:40
INCONTRO A LIGNANO PER DEFINIRE PROGRAMMI IN COMUNE
Si è svolto a Lignano l’incontro di apertura dell’annata tra i Rotaract Lignano Sabbiadoro – Tagliamento e Udine Nord – Gemona. Scambi dei guidoncini tra i due neopresidenti, Veronica Niero e Mitrko Salvalaggio. Georgios Korossoglou e Antonio Simeoni, rispettivamente Prefetto e Presidente della Commisisone Progetti del Rotary Club Lignano Sabbiadoro Tagliamento hanno portato i saluti del Club..
Programma impegnativo...
CLUB: SCAMBIO GIOVANI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 14:28
PRIMO INCONTRO DI ORIENTAMENTO PER JULIA KILROY
Si è tenuto ad Auronzo il primo incontro di orientamento per i partecipanti allo scambio giovani.
L’immagine inviataci dal Responsabile Distrettuale li ritrae con lo sfondo delle Tre cime di Lavaredo dove si sono recati alla fine della seconda settimana di settembre.
Nel gruppo anche Julia Kilroy, proveniente da Reno, Nevada che è ospite della famiglia Cudini e frequenta il Liceo Scientifico...
D2060: XXXII VENICE MARATHON 2017 DEDICATA A END POLIO NOW
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 14:24
CORRERE PER RENDERE STRAORDINARIO L’ORDINARIO: “OGNI CLUB UN RUNNER… OGNI RUNNER UN TRAGUARDO”
Anche quest’anno il Distretto Rotary 2060 parteciperà alla 32^ Venice Marathon 2017, programmata per il prossimo 22 ottobre, dedicata alla campagna End Polio Now.
Come nelle scorse edizioni, l’impegno dei Runner - sia nella corsa che nel fundraising – è tutto rivolto a Run to End Polio, la raccolta fondi e sensibilizzazione dell’opinione pubblica dedicata al programma più importante della...
Leggi tutto: D2060: XXXII VENICE MARATHON 2017 DEDICATA A END POLIO NOW
RELATORI: LORENZO DANTE FERRO E “"LA CULTURA È PROFUMO"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 14:19
UNA IMMERSIONE TRA I FUOCHI D’ARTIFICIO VERBALI DI UN ECLETTICO ARTISTA CHE CI GUIDA CON IL PROFUMO TRA LE UNICITÁ ITALIANE AMATE DAL MONDO
Un incontro speciale quello con Lorenzo Dante Ferro. Presentato dal Presidente che ha ricordato idee di trent’anni fa provocate dalla consapevolezza delle prospettive che poteva aprire il suo arrivo in Friuli e portato una sua saponetta,
Leggi tutto: RELATORI: LORENZO DANTE FERRO E “"LA CULTURA È PROFUMO"
RELATORI: IL DOTT. PIERO CATTARUZZI E “DOVE VA IL GOLF”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Ottobre 2017 14:14
ALLA SCOPERTA DI UN’ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE NATA DALLA PASSIONE E DI UNO SPORT SALUTARE INSUFFICIENTEMENTE CONOSCIUTO
La relazione del dr. Piero Cattaruzzi - laurea in giurisprudenza, attività nel campo economico e finanziario e Presidente della società proprietaria del Golf di Lignano – si è trasformata in una piacevolissima conversazione.
Partito dalle motivazioni che lo hanno portato ad impegnarsi come imprenditore in un campo che lo ha visto in passato partecipe come sportivo appassionato ne ha tracciato la storia.
Dalle ipotesi di una esistenza tra i giochi dell’antica Roma, desunti da reperti che lasciano ipotizzare un gioco praticato con bastoni e palle da un chilogrammo alle prime tracce documentate. Nel XIII secolo in Olanda dove sono stati trovati atti scritti di tribunali che condannano giocatori per i danni provocati. Atti che hanno comportato dibattito con la Scozia, che si ritiene la patria originale del golf, ma dove tracce documentali solo appaiono in epoca successiva. Probabilmente i diversi tempi di diffusione della scolarizzazione.
Oggi viene riconosciuta alla Scozia, dove il golf è lo sport nazionale ,
Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. PIERO CATTARUZZI E “DOVE VA IL GOLF”
RI: CONFERENZA MODIALE PER LA PACE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Settembre 2017 11:12
"SALUTE MATERNA ED INFANTILE E LA PACE" SONO IL TITOLO DELLA CONFERENZA CHE SI SVOLGERÀ’ IL 28 APRILE 2018
Il Rotary International ha pubblicato il calendario delle conferenze per la costruzione della pace nel 2018.
Il presidente del RIan HS Riseley ospiterà ben sei conferenze presidenziali per esplorare il collegamento tra la pace e le altre cinque aree di attenzione del Rotary e la sostenibilità ambientale.
Focalizzandosi sulle aree in cui il Rotary svolge il suo lavoro più significativo, la serie cerca di:
• elevare lo status di Rotary come leader mondiale in ogni area di messa a fuoco
RELATORI: ENNIO ABATE DELEGATO DELLA LEGA NAVALE ITALIANA E ´"RISPETTO E SICUREZZA IN MARE"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Agosto 2017 16:43
ANDAR PER MARE CON RISPETTO, CONSAPEVOLEZZA, PREPARAZIONE ED EDUCAZIONE AUMENTA LA SICUREZZA E REGALA MOMENTI INDIMENTICABILI
Un incontro piacevole quello con Ennio Abate, Delegato Regionale della Lega Navale Italiana. La LNI, nata nel 1987 e patrocinata dal Capo dello Stato, ha lo scopo di diffondere, in particolare fra i giovani, l'amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi, per la partecipazione allo sviluppo ed al progresso di tutte le forme di attività nazionali che hanno sul mare il loro campo ed il loro mezzo di azione.
RELATORI: “UN TUFFO NEL PASSATO” CON ENEA FABRIS
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Luglio 2017 21:22
I RACCONTI DEL PASSATO INCANTANO E FANNO MEDITARE IL PRESENTE
Nella riunione di caminetto del 18 luglio scorso, relatore è stato il socio Enea Fabris che ha illustrato la sua ultima opera letteraria “Un tuffo nel passato”. Abbiamo detto ultima opera in quanto Fabris è autore di diversi libri sulla storia di Lignano. Questa volta invece ha voluto dedicarsi al passato, quel passato di vita trascorso prima a Ronchis, suo luogo d’origine, poi a Lignano, paese di adozione.
Un libro nato sulla spinta di alcuni amici – ha detto Fabris - i quali si erano impegnati di aiutarlo a trovare vecchie fotografie, in quanto il libro era programmato ricco di...
Leggi tutto: RELATORI: “UN TUFFO NEL PASSATO” CON ENEA FABRIS
RELATORI: ANGELO FLORAMO E "L'OSTERIA DEI PASSI PERDUTI -STORIE ZINGARE DI STRADE E SAPORI"
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 16 Luglio 2017 17:41
UN LIBRO PER “DISTILLARE ALMENO IN PARTE LO STRAORDINARIO SENSO DEL VOLER STARE INSIEME GODENDO DI QUEL CHE SI HA.”
Angelo Floramo insegna Storia e Letteratura al Magrini Marchetti di Gemona ed è ancora convinto che malgrado tutto sia il mestiere più bello del mondo. Medievista per formazione, ha pubblicato molti saggi e articoli specialistici, collabora con diverse riviste nazionali ed estere; dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico. Con Balkan Circus (Ediciclo-Bottega Errante 2013, due edizioni, finalista al premio “Albatros di Letteratura di viaggio”) e Guarneriana Segreta (Bottega Errante 2015, finalista al premio Latisana Nordest) ha sperimentato con gusto le vie della...
ROTARACT: ANNA FABRIS SUBENTRA A NICOLO' DAL BO AL VERTICE DEL ROTARACT DISTRETTUALE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Luglio 2017 00:00
DUECENTO GIOVANI ANIMANO IL V CONGRESSO DEL ROTARACT 2060 ALLA TERRAZZA A MARE DI LIGNANO
Si è svolto, sabato 1 luglio 2017 presso la Terrazza Mare di Lignano , il V Congresso Distrettuale Rotaract . Numerosi i rotaractiani presenti, provenienti da tutto il distretto triveneto. Alcuni di loro sono giunti in bicicletta da Trieste e da Jesolo.
Un emozionato rappresentante Distrettuale, Nicolò Dal Bo, ha presentato il suo operato dell’annata trascorsa e la sua idea di Rotaract basata su tre pilastri intimamente connessi : servizio, amicizia e immagine. Successivamente ha ringraziato il suo esecutivo distrettuale , i delegati, i presidenti di commissione e tutti i collaboratori.
Leggi tutto: ROTARACT: ANNA FABRIS SUBENTRA A NICOLO' DAL BO AL VERTICE DEL ROTARACT DISTRETTUALE
LA CERIMONIA DELLA LAUREA HONORIS CAUSA ALL’AMICO ARTIGIANO GUSTAVO ZANIN
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 10 Luglio 2017 20:34
TUTTO IL CLUB FORMULA LE PIÚ VIVE CONGRATULAZIONI PER IL GRANDE RICONOSCIMENTO
Il maestro organaro friulano Gustavo Zanin è stato insignito dall’Università di Udine della laurea magistrale honoris causa in Storia dell’arte e Conservazione dei beni storico-artistici nel corso di una cerimonia che si è svolta questa mattina nella chiesa di San Quirino a Udine.
«Per i suoi meriti di profondo conoscitore della tecnica organaria classica, di innovatore alla continua ricerca di soluzioni tecniche originali, di esempio di appassionato professionista fortemente legato alla tradizione che ha contribuito con impegno alla valorizzazione del territorio e del patrimonio...
Leggi tutto: LA CERIMONIA DELLA LAUREA HONORIS CAUSA ALL’AMICO ARTIGIANO GUSTAVO ZANIN
DA MARIO DRIGANI A ENRICO COTTIGNOLI
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 01 Luglio 2017 19:45
IL CLUB IL CLUB CHIUDE LA SUA QUARANTUNESIMA ANNATA CON MOLTO DI FATTO E MOLTI STIMOLI A FARE SEMPRE DI PIÙ: GRAZIE A MARIO E … BUON LAVORO AD ENRICO!
Il passaggio del martello è un momento importante nel club. È la conclusione di un anno della propria vita che il Presidente uscente ha dedicato al club e l’assunzione di questo impegno da parte del Presidente entrante. Il Presidente Mario Drigani ha chiuso la sua annata con la Sua signorilità essenziale e la Sua attenzione individuale per l’impegno di ogni socio.
Le parole di Don Angelo Fabris, sorridenti ma profonde hanno aperto la serata.
Il sindaco di Lignano, avv. Luca Fanotto, ha espresso l’apprezzamento per l’attività svolta...