• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • ROTARY INTERNATIONAL
  • ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060
  • IL MIO ROTARY - DISTRETTO 2060
  • ROTARACT 2060

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Il Rotary
  • Consiglio Direttivo
  • Commissioni
  • Notizie
  • Bacheca del Volontario
  • Links
  • Privacy
  • Meetings
  • Contattaci
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Rotaract

Gestione Club

  • Gestione Utenti

Accesso Socio

  • Password dimenticata?
  • Registrati

SERVICE: NUOVO FURGONE AL C.S.O. DE IL PICCOLO PRINCIPE

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017 14:19

GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ DELLE ASSOCIAZIONI E AD INIZIATIVE DI AUTOFINANZIAMENTO DELLA COOPERATIVA DI CASARSA

La solidarietà del territorio permette di acquistare il nuovo furgone: l'attesa è finita per i ragazzi disabili del Centro Socio Occupazionale della cooperativa Il Piccolo Principe, ai quali è stato consegnato il nuovo automezzo il cui acquisto è stato interamente sostenuto grazie alla solidarietà della comunità, delle associazioni e alle iniziative di autofinanziamento di soci lavoratori e amici della cooperativa come, per esempio, quella denominata Gustintempo che ha preparato torte, focacce e pizze. La consegna del furgone è stata così l'occasione per un momento di festa alla quale hanno partecipato...

Leggi tutto: SERVICE: NUOVO FURGONE AL C.S.O. DE IL PICCOLO PRINCIPE

PROTEZIONE CIVILE E NUMERO UNICO EUROPEO: UNA VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DI UNA STRUTTURA ALL'AVANGUARDIA

Dettagli
Pubblicato Domenica, 25 Giugno 2017 22:38

AFFOLLATO INTERCLUB CON GLI AMICI ROTARIANI DI PALMANOVA, SAN VITO E LIGNANO

La missione della Protezione civile della Regione è delineata dall'articolo 1 della legge regionale n. 64/1986, concernente l'organizzazione delle strutture di interventi regionali in materia di protezione civile:

“L'Amministrazione regionale assume a propria rilevante funzione quella del coordinamento di tutte le misure organizzative e di tutte le azioni dirette a garantire, di un quadro di sicurezza dei sistemi sociali regionali, l'incolumità delle persone virgola e barra o dei beni e dell'ambiente rispetto all'insorgere di qualsivoglia situazione o divento che comporti agli stessi grave danno pericolo di grave danno e che per loro natura ed estensione...

Leggi tutto: PROTEZIONE CIVILE E NUMERO UNICO EUROPEO: UNA VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DI UNA STRUTTURA...

RELATORI: L'AVV: ENZO BARAZZA E UN PROGETTO POSSIBILE PER L'ECONOMIA ITALIANA

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 16 Giugno 2017 19:35

NONNI-NIPOTI: LA CINGHIA DI TRASMISSIONE CHE FARA’ RIPARTIRE L’ITALIA

Questo il titolo della relazione che il socio Enzo Barazza ha tenuto nella riunione di caminetto del 13 giugno.

“Tutti sanno che l’Italia è gravata da un “macigno” costituito dalla montagna del debito pubblico, che ormai ha superato i 2.260 miliardi di euro (dato riferito a marzo 2017), contro un PIL che non ha ancora toccato i 1.700 miliardi di euro.

Per converso, sono pochi, sino ad ora, quelli che si sono resi conto che in Italia c’è anche un “iceberg”,...

Leggi tutto: RELATORI: L'AVV: ENZO BARAZZA E UN PROGETTO POSSIBILE PER L'ECONOMIA ITALIANA

RELATORI: IL DR. RENATO NUOVO, PRESIDENTE CONSORZIO ASSISTENZA MEDICA PSICOPEDAGOGICA

Dettagli
Pubblicato Sabato, 10 Giugno 2017 20:12

"Le attività del CAMPP": una struttura territoriale dedicata alla dignità, elemento alla base della libertà di tutti noi

Presentazione di Enrico Cottignoli, che ha ricordato comuni esperienze, cariche di entusiasmo, per lo sviluppo, grazie a un sostegno pubblico efficace e lungimirante, di un ambito agricolo povero e quelle personali che lo hanno visto per più mandati sindaco di Aiello ed ora dedicarsi con altrettanta passione al volontariato al servizio di chi ha bisogno assumendo la presidenze del CAMPP.

Il dott. Renato Nuovo ha illustrato l’attività del CAMPP, nato in provincia di Udine 51 anni fa. Organizzazione attualmente in 30 comuni della bassa da Lignano a Cervignano.

Le strutture sono abbastanza ben distribuite sul territorio per offrire un servizio...

Leggi tutto: RELATORI: IL DR. RENATO NUOVO, PRESIDENTE CONSORZIO ASSISTENZA MEDICA PSICOPEDAGOGICA

RELATORI: FRANCO IACOP, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Giugno 2017 13:29

LA MANCATA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE.

Nel verde , tanto e ben curato , nel silenzio di un tramonto da  "Hemingway", fra gli alberi e vicino al Tagliamento, siamo in tanti ad ascoltare la relazione del Presidente del Consiglio Regionale del Friuli V.Giulia, Franco Iacop, sul tema della riforma costituzionale.

Siamo in tanti nella capiente ed elegante sala dedicata , per lo più, a soste enogastronomiche di qualità proposte dal titolare Arnaldo e dai suoi cortesi collaboratori.
L'argomento è di quelli tosti ma il Presidente Iacop, introdotto dal presidente Rotary Lignano Drigani e salutato dal PDG Riccardo Caronna , va...

Leggi tutto: RELATORI: FRANCO IACOP, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

SERVICE: 3° EDIZIONE "DIVERSAMENTE ARTE"

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Maggio 2017 13:00

Musica, danza e poesia hanno animato la Terrazza Mare di Lignano durante la manifestazione "Diversamente arte"

20170531 Divarte 00

La frase è bella ed è scritta da tanto tempo : nello splendido scenario della Terrazza a mare si è svolta una bella manifestazione......................troppo scontato, troppo facile !

Fermo restando il teatro naturale con il suo stupendo scenario di cielo terso e blu che si tuffa nel mare tremulo scosso com'è da un tiepido vento che inghirlanda stupendamente questa "DIVERSAMENTE ARTE " che è nata da una intuizione del noto maestro d'arte Piero de Martin e la socia rotariana Anna...

Leggi tutto: SERVICE: 3° EDIZIONE "DIVERSAMENTE ARTE"

SERVICE: AD ALBARELLA TORNA L'HANDICAMP DEL ROTARY

Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Maggio 2017 00:00

dal 13 al 26 maggio 115 ragazzi del Triveneto con i volontari del Distretto 2060

IMG 20170522 albaUna parentesi dalle preoccupazioni di tutti i giorni, due settimane di gioco, sole e mare per 115 giovani disabili ed i loro accompagnatori.

Un momento in cui anche le famiglie possono essere sollevate dall’ impegno quotidiano sapendo che i loro ragazzi stanno bene, si...

Leggi tutto: SERVICE: AD ALBARELLA TORNA L'HANDICAMP DEL ROTARY

PORTO VECCHIO DREAMING: CONCORSO DI IDEE SULLO SVILUPPO DELL’ANTICO SCALO ORGANIZZATO DAL ROTARY, DAL PICCOLO E DALL'AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO ORIENTALE

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 24 Maggio 2017 16:51

IL ROTARY CLUB TRIESTE HA PROMOSSO UN’INIZIATIVA DI GRANDE INTERESSE

È in corso di svolgimento l’iniziativa "PORTO VECCHIO DREAMING", 12 idee sul suo riuso che arrivano dal basso sulle quali voteranno i lettori del Piccolo.

Il Rotary Club Trieste, in collaborazione con Il Piccolo e con il patrocinio dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, ha lanciato il progetto "Porto vecchio dreaming", aperto a tutti coloro che hanno idee innovative riguardanti la trasformazione del Porto vecchio in una nuova parte della città.

Attraverso questa iniziativa si poteva presentare il proprio sogno sul riuso del Porto...

Leggi tutto: PORTO VECCHIO DREAMING: CONCORSO DI IDEE SULLO SVILUPPO DELL’ANTICO SCALO ORGANIZZATO DAL...

RELATORI: IL DOTT. GIANNI FRATTE E LE PROSPETTIVE DI LAVORO PER I GIOVANI

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 22 Maggio 2017 16:40

I GIOVANI DEL ROTARACT A LIGNANO A LEZIONE DI.......LAVORO

Nella tranquillità della Sala conferenze del Golf Club di Lignano, il Rotaract ha organizzato un incontro avente per soggetto il lavoro che, di questi tempi, appare quasi un miraggio, purtroppo !

Tanti sono i giovani che, terminato il loro ciclo di studio, sia esso breve o più lungo con il conseguimento di una laurea e magari qualche master specifico, si trovano senza una attività e, quel che è peggio, con zero prospettive. Di questo si è parlato con un relatore che di queste cose se ne intende, Gianni Fratte, funzionario della Regione Friuli Venezia...

Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. GIANNI FRATTE E LE PROSPETTIVE DI LAVORO PER I GIOVANI

SERVICE: IL ROTARACT PER L’AIRC

Dettagli
Pubblicato Domenica, 21 Maggio 2017 13:28

7.000 EURO RACCOLTI IN UN GIORNO GRAZIE ALLA GENEROSITÁ DI LATISANA E LIGNANO

Domenica 14 maggio, in occasione della festa della mamma, i rotaractiani hanno partecipato alla raccolta fondi per l'AIRC con il “Banchetto delle azalee”.

I banchetti allestiti sono stati due: uno a Latisana in piazza Garibaldi e uno a Lignano di fronte alla chiesa di Sabbiadoro.

Sono state vendute in tutto più di 450 azalee, grazie alle quali abbiamo versato a favore di AIRC più di 7.000€.

Il banchetto delle azalee, come ogni anno, si rivela essere pienamente gratificante per il nostro club, sia per l'incredibile...

Leggi tutto: SERVICE: IL ROTARACT PER L’AIRC

VALLE DELL'OVO A CARLINO: ECCELLENZA TRA TERRA E ACQUA

Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Maggio 2017 12:00

UNA REALTA’ ECONOMICA CHE CONIUGA NATURA ,TECNOLOGIA E PASSIONE

Nel tiepido tramonto di un pomeriggio primaverile, un gruppetto di rotariani volenterosi, ha fatto visita all'azienda agroittica della famiglia Zanutta. Da quel punto Lignano, di fronte, sboccia fra le cannelle palustri e lingue di mare che lasciano esposti isolotti su cui planano gabbiani che volentieri assaggerebbero le orate e i branzini che vengono allevati, nelle vasche vicine, con alta tecnologia dai Signori Zanutta dei quali siamo ospiti. Questa azienda è nata circa una quarantina di anni fa sulle macerie preesistenti.  Il cavalier...

Leggi tutto: VALLE DELL'OVO A CARLINO: ECCELLENZA TRA TERRA E ACQUA

LA MARCIA DI TOPOLINO ACCOGLIE GLI STRUMENTI DONATI ALLA SCUOLA DI LIGNANO

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Maggio 2017 11:06

SERVICE: IL ROTARY E I GIOVANI MUSICISTI DELLA BANDA DELLA MEDIA"G.CARDUCCI"

La marcia di Topolino ci accoglie, chi suona? Una "banda"di ragazzini bravissimi e concentrati.

Ci accolgono nella Sala Auditorium della Scuola media di Lignano "G.Carducci", assieme alla cortese dirigente scolastica, prof.ssa Caciolla, il prof. Martinello che, assieme ai colleghi Casadio e Andreuzzi, sono i Maestri d'arte di questa ottantina di ragazzi musicisti in erba !

Flauti, trombe, clarinetti, tromboni, tricorni, sax, batteria e cassa, una armonia di fiati e percussioni, che riescono a creare, assieme alla loro giovane età, una miscela di piacevolezza, di consenso e la...

Leggi tutto: LA MARCIA DI TOPOLINO ACCOGLIE GLI STRUMENTI DONATI ALLA SCUOLA DI LIGNANO

SERVICE: BORSE DI STUDIO ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO – TAGLIAMENTO

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 08 Maggio 2017 18:44

PUBBLICATO IL BANDO PER L’ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Il progetto, a cadenza annuale, è seguito dalla Commissione Progetti del club, presieduta da Paola Piovesana, e dalla vice preside dell’ISIS, Prof.ssa Claudia Pitton e dalla Prof.ssa Monica Zanella.

L’edizione di quest’anno vedrà una novità: la premiazione avverrà nella sede dell’Istituto all’inizio del prossimo anno scolastico affinché possa offrire oltre che un momento di aggregazione con una più ampia partecipazione anche un riconoscimento e una motivazione per gli studenti.

Il bando prevede l'assegnazione di...

Leggi tutto: SERVICE: BORSE DI STUDIO ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO – TAGLIAMENTO

RELATORI: IL CRIMINOLOGO DOTT. FRANCESCO MARINO

Dettagli
Pubblicato Domenica, 07 Maggio 2017 11:00

LA CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA NELL'ANALISI DEL CRIMINE

Martedi 18 aprile riunione "rotarisotto" con ospite il dott. Francesco Marino, criminologo. Durante l’incontro è stata brevemente illustrata la differenza tra criminologia e criminalistica. Rammentando gli insegnamenti del Professore Vincenzo Maria Mastronardi dell’Università di Roma “La Sapienza”, le differenze tra le due disciplina scientifiche si possono cosi sintetizzare:

-

Leggi tutto: RELATORI: IL CRIMINOLOGO DOTT. FRANCESCO MARINO

10-14 GIUGNO: AD ATLANTA CONGRESSO E CELEBRAZIONE DEL CENTENARIO DELLA ROTARY FOUNDATION

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 01 Maggio 2017 15:48

A UN MESE DALLA SCADENZA L'OBIETTIVO DI RACCOGLIERE QUEST'ANNO 300 MILIONI DI DOLLARI É QUASI RAGGIUNTO

Nell'anno rotariano 2016/2017, la nostra Fondazione Rotary compie 100 anni! Si tratta di un secolo in cui i soci del Rotary hanno cambiato la vita delle persone e migliorato le comunità in tutto il mondo. E questo è senz'altro qualcosa che merita di essere celebrato.

Attraverso la nostra Fondazione, i soci del Rotary hanno finanziato migliaia di progetti per fornire acqua pulita, combattere le malattie, promuovere la pace, fornire l'istruzione di base e far crescere l'economia locale. Inoltre, siamo iin prima fila nello sforzo di eradicare la polio in tutto il...

Leggi tutto: 10-14 GIUGNO: AD ATLANTA CONGRESSO E CELEBRAZIONE DEL CENTENARIO DELLA ROTARY FOUNDATION

COLLABORAZIONE DELL'ISTITUTO «G. CARDUCCI" E DEL ROTARY PER LA MUSICA

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 26 Aprile 2017 19:39

STRUMENTI MUSICALI IN DONO ALL’ORCHESTRA D’ISTITUTO

L’Istituto comprensivo «G. Carducci" - scuola dell'infanzia primaria e secondaria di II° grado di Lignano Sabbiadoro, dirigente scolastica la prof.ssa Maria Cacciola, prosegue nel suo progetto orchestra a fiato d'istituto destinato agli alunni classe prima, seconda e terza. Al progetto collabora l'associazione culturale "insieme per la Musica" di Lignano.

Il Rotary Club appoggia questa iniziativa con la donazione di alcuni strumenti musicali a fiato: un clarinetto, un flauto, un sax ed una tromba.

Obiettivo della scuola è la prosecuzione dei percorsi dedicati...

Leggi tutto: COLLABORAZIONE DELL'ISTITUTO «G. CARDUCCI" E DEL ROTARY PER LA MUSICA

“DIVERSAMENTE ARTE” III EDIZIONE DEL SERVICE

Dettagli
Pubblicato Domenica, 23 Aprile 2017 16:43

È in scadenza IL BANDO DI PARTECIPAZIONE ALL'EDIZIONE 2017 DEL CONCORSO

I Rotary Club di Codroipo - Villa Manin, Lignano Sabbiadoro – Tagliamento, San Vito al Tagliamento e Aquileia – Cervignano – Palmanova ricordano che è in scadenza il Service dedicato ai ragazzi diversamente abili, con la mostra allestita nella  prestigiosa sede della Terrazza Mare di Lignano. La mostra, che verrà inaugurata il 26 maggio 2017  resterà aperta per due settimane consecutive.

Il tema della mostra intitolata "Diversamente Arte " è libero.

Ciascun partecipante potrà proporre la propria opera, purché rientrante nel seguente ambito:

Leggi tutto: “DIVERSAMENTE ARTE” III EDIZIONE DEL SERVICE

IL ROTARY E L’ECONOMIA DELLA MONTAGNA FRIULANA: UNA SFIDA POSSIBILE 3ª EDIZIONE

Dettagli
Pubblicato Sabato, 22 Aprile 2017 15:24

SABATO 29 APRILE, ORGANIZZATO DAI ROTARY CLUB TOLMEZZO CON I RR.CC. DI TARVISIO, GEMONA DEL FRIULI E MANIAGO-SPILIMBERGO IN COLLABORAZIONE CON INNOVA F.V.G. E CARNIA INDUSTRIAL PARK

I Rotary Club della montagna di impegnano per lo sviluppo economico dei loro territori con un’iniziativa importante. Nel convegno si parlerà di Turismo, Agroalimentare, Infrastrutture, Tecnologie Digitali e Rapporti Transfrontalieri con le Regioni Alpine. Ospite per l’apertura dei lavori Debora Serracchiani Presidente Regione FVG. Conclusioni di Andrea Michelutti - Presidente Rotary Club Tolmezzo e Alberto Palmieri - Governatore Rotary del Distretto 2060

I relatori:

9:30-10:00 QUADRO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL FVG: Dott. Giovanni Da Pozzo - Presidente della Camera di Commercio di Udine

10:00-11:00...

Leggi tutto: IL ROTARY E L’ECONOMIA DELLA MONTAGNA FRIULANA: UNA SFIDA POSSIBILE 3ª EDIZIONE

RELATORI: GENNARO CORETTI E L'ODISSEA DELLO JANCRIS

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 19 Aprile 2017 12:40

L'AVVENTUROSO VIAGGIO DI UNA BARCA CHE PORTÒ LE INSEGNE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA NEL MONDO

14Relatore del caminetto dell’undici aprile è stato Gennaro Coretti. Imprenditore, giornalista, scrittore e da 30 anni rotariano. Gennaro ha presentato un suo libro “L’’odissea dello Jancris”,   un’interpretazione di un avventuroso viaggio in giro per il mondo fatto da alcuni lignanesi.

Nel 1985 un gruppo di imprenditori si inventa questo progetto: “ the...

Leggi tutto: RELATORI: GENNARO CORETTI E L'ODISSEA DELLO JANCRIS

AUGURI

Dettagli
Pubblicato Sabato, 15 Aprile 2017 12:43

20170415 BuonaPasquadal Club con questa immagine di Maria Libardi Tamburlini

RELATORI:PROF.ALFEO MINISINI E LE ORIGINI DELLA LINGUA FRIULANA

Dettagli
Pubblicato Sabato, 08 Aprile 2017 00:00

quandO é nata la LINGUA FRIULANA?

Caminetto all’insegna della “friulanità” quello di martedì 28 marzo.Dopo aver ricordato Don Domenico Zannier, grande tutore della lingua friulana, Enrico Cottignoli ha presentato il relatore della serata il prof. Alfeo Minisini.

Il relatore ha cercato di rispondere alla difficile domanda della data di nascita della lingua friulana ?”.

La Lingua friulana fa parte del gruppo ladino o retoromanzo , è stata riconosciuta come lingua alla fine del secolo scorso, fino ad allora era considerata...

Leggi tutto: RELATORI:PROF.ALFEO MINISINI E LE ORIGINI DELLA LINGUA FRIULANA

RELATORI: LA PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG DEBORA SERRACCHIANI

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 05 Aprile 2017 09:53

"IL MIO IMPEGNO"

20170314serrachA un anno dalla fine del mandato consiliare, la Presidente della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, è stata ospite del Rotary Club di San Vito al Tagliamento, per un confronto con i rappresentanti del Rotary sui principali problemi della Regione.

All’incontro erano presenti anche i Rotary Club di Lignano Sabbiadoro – Tagliamento, Maniago – Spilimbergo, Pordenone Alto Livenza e Sacile Centenario. Erano presenti anche il Sindaco della Città di San Vito, l’on. Antonio Di Bisceglie e il Sindaco di Cordovado, Francesco Toneguzzo.

Il confronto è stato vero, sia per quanto detto dalla Presidente, sia per i numerosi interventi succedutisi durante la serata, che hanno affrontato le questioni più rilevanti del momento, oggetto spesso anche di vivaci discussioni in Regione.

A far gli onori di casa

Leggi tutto: RELATORI: LA PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG DEBORA SERRACCHIANI

Pagina 7 di 16

  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Succ
  • Fine

Questo sito utilizza i cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®