DISTRETTO NEWS: ONLINE LA RIVISTA DI GENNAIO 2016
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Febbraio 2016 13:14
L’INDICE DELLE NOTIZIE PUBBLICATE
Qui di seguiito l’indice della notizia pubblicate nel primo numero dell’anno dalla nostra rivista.
Di particolare interesse la sintesi delle sfide mondiali affrontate dal Rotary,
Leggi tutto: DISTRETTO NEWS: ONLINE LA RIVISTA DI GENNAIO 2016
SERVICE: IL PROGETTO QR PRESENTATO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LATISANA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Febbraio 2016 13:11
IL ROTARY PROPONE LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI REGIONALI ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE
Il sindaco di Latisana, Salvatore Benigno, il Vicesindaco Angelo Valvason, l’assessore Sandro Vignotto e la Consigliera con Delega alla Cultura Lauretta Iuretig hanno accolto nella sede municipale il Presidente Rotary Club Lignano Sabbiadoro – Tagliamento, Mario Andretta, accompagnato dai componenti del direttivo e soci.
Nel suo saluto il Sindaco Benigno ha sintetizzato i numerosi progetti e obiettivi relativi al turismo e alla cultura sui quali l’amministrazione è
Leggi tutto: SERVICE: IL PROGETTO QR PRESENTATO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LATISANA
RI: IL MESSAGGIO DI JOHN F. GERM; PRESIDENTE ELETTO 2016-2017
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2016 15:48
ROTARY SERVING HUMANITY - IL ROTARY AL SERVIZIO DELL'UMANITÀ
Il Rotary negli ultimi 111 anni è stato molte cose, a molte persone. Attraverso il Rotary, i nostri membri hanno trovato amici, comunità, e un senso di scopo; abbiamo forgiato connessioni, avanzato le nostre carriere e avuto esperienze incredibili che non avremmo potuto avere altrove. Ogni settimana, in più di 34.000 club di tutto il mondo, i Rotariani si riuniscono per parlare, ridere e condividere idee. Ma soprattutto, ci riuniamo per un superiore obiettivo: servire.
Il Servizio all'umanità è stata la pietra angolare del Rotary fin dai suoi primi giorni, ed è stato il suo scopo principale da allora. Credo che oggi non ci sia miglior percorso per servizio
Leggi tutto: RI: IL MESSAGGIO DI JOHN F. GERM; PRESIDENTE ELETTO 2016-2017
RELAZIONI: MAURIZIO TREMUL PRESIDENTE ESECUTIVO DELLA UI, UNIONE ITALIANA IN SLOVENIA E CROAZIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2016 14:08
STORIA, STRUTTURA E ATTIVITÀ DELL'ASSOCIAZIONE DELLA MINORANZA AUTOCTONA ITALIANA
Interessante relazione di Maurizio Tremul, presidente dell’organo esecutivo dell’Unione Italiana. Ha presentato la realtà e la struttura dell’associazione: dal 25 al 27 gennaio 1991 si svolsero le elezioni per i nuovi organismi del gruppo nazionale. La partecipazione fu massiccia: 13.150 italiani (l'84,48% degli aventi diritto) espresse il suo voto. La prima assemblea costituente si tenne a Pola il 13 marzo 1991. Nei quattro mesi del mandato provvisorio dei nuovi organismi, durante i quali si accavallarono i grandi avvenimenti precedenti e successivi all'indipendenza dei nuovi stati di Slovenia e Croazia (con la conseguente divisione della minoranza in due stati nazionali), l'attività proseguì nelle varie Comunità degli Italiani per definire il nuovo Statuto e il nuovo Indirizzo programmatico, approvati poi alla seconda
ROTARACT: ARANCE CONTRO IL CANCRO A LATISANA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Gennaio 2016 18:30
IL ROTARACT SABATO IN PIAZZA PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DELL’AIRC
Sabato 30 gennaio, a partire dalle nove, il Rotaract Lignano Sabbiadoro – Tagliamento sarà nuovamente all’opera per l’iniziativa “Arance della salute”, raccolta di fondi a favore dell’AIRC.
I giovani del Rotaract si uniranno ai 15mila volontari attivi in 2.500 piazze e 600 scuole italiane che l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro porta all’appuntamento annuale con “Le Arance della Salute”
DISTRETTO: END POLIO NOW
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Gennaio 2016 20:45
ATTIVATA DAL DISTRETTO LA POSSIBILITÀ DI CONTRIBUIRE ANCHE SOLO CON UN EURO DIRETTAMENTE ON LINE
Non siamo mai stati così vicini a debellare la POLIOMIELITE dal Mondo, oggi presente solo in Afghanistan e Pakistan.
Nella homepage Distretto 2060 si può contribuire allo sforzo finale per debellare la polio anche con piccolissimi importi. Infatti la donazione minima è di 1,50 euro corrispondenti al costo di due dosi di vaccino.
Contribuiamo allo sforzo finale donando e facendo donare almeno questa minima somma che proteggerà a vita 2 bambini contro la polio. Puoi contribuire alla storia... con un semplice click.
Indicando il proprio indirizzo il donatore riceverà via mail “POLAROID DI PAROLE - RACCONTI DI PROFUMATE PROSPETTIVE“ in formato elettronico, un piccolo riconoscimento al contributo per un grande progetto.
La procedura è semplicissima, click QUI, inserire la cifra che si intende donare, click su dona, indicare il mezzo di pagamento (carta di credito, Paypal, ecc.) e il nostro piccolo aiuto unito agli altri ci porterà al traguardo di un mondo senza poliomielite.
Facciamolo e facciamolo fare ai nostri amici! Il mare è fatto di tante piccole gocce!
TEMA: FISICA. IL DOTT SILVANO LIZZIT PARLA DI ECCELLENZE DELLA RICERCA DI CASA NOSTRA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Gennaio 2016 10:05
ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE: CENTRO DI RICERCA ALL’AVANGUARDIA NEL PANORAMA INTERNAZIONALE CON LE DUE SORGENTI DI LUCE ELETTRA E FERMI.
Silvano Lizzit, il relatore di questa serata che ha rappresentato una immersione nel mondo della ricerca, si è laureato in Fisica a Trieste, dottorato in Fisica alla Università Tecnica di Monaco di Baviera (TUM, Germania) e lavora presso Elettra Sincrotrone Trieste dal 1991, anno in cui è iniziata la costruzione dell’anello di luce Elettra e della prima linea di luce, SuperESCA. È responsabile della SuperESCA e coordinatore del gruppo di linee di luce di spettroscopia/scattering. Si occupa di ricerca sui materiali utilizzando la luce di sincrotrone. Attualmente studia i nanomateriali ed in particolare i materiali bi-dimensionali, come il grafene. La sua attività di ricerca con luce di sincrotrone avviene in
Leggi tutto: TEMA: FISICA. IL DOTT SILVANO LIZZIT PARLA DI ECCELLENZE DELLA RICERCA DI CASA NOSTRA
NEWS DAL DISTRETTO: RIVISTA DI DICEMBRE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2016 18:55
I CONTENUTI DELLA RIVISTA ROTARY DICEMBRE 2015
Sperando di fare cosa gradita
AUGURI DI UN ANNO SERENO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2015 19:15
IL PRIMO E-BOOK DI UN ROTARY IN ITALIA PUBBLICATO DAL NOSTRO CLUB
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Dicembre 2015 11:00
“1975 - 2015: QUARANT’ANNI DI SERVICE / ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO - TAGLIAMENTO” SI LEGGE SU E-READERS E TABLET.
Il Rotary Club Lignano Sabbiadoro è, per quanto nostra conoscenza, il primo club italiano che ha realizzato una libro nei formati necessari per essere letto negli e-readers Kindle di Amazon, Sony, Kobo oltre che i-Pad, ecc.
Leggi tutto: IL PRIMO E-BOOK DI UN ROTARY IN ITALIA PUBBLICATO DAL NOSTRO CLUB
AUGURI, AUGURI, AUGURI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2015 11:46
Il Rotary Club Lignano Sabbiadoro - Tagliamento augura
RELATORI: PROF. NELLY DEL FORNO TODISCO E Dr. ENRICO COTTIGNOLI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2015 14:57
UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ DI LIGNANO E LATISANA

Leggi tutto: RELATORI: PROF. NELLY DEL FORNO TODISCO E Dr. ENRICO COTTIGNOLI
RI NEWS: PREMIO A SEI DONNE ECCEZIONALI
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 28 Novembre 2015 00:49
Riconosciute sei donne alle Nazioni Unite per leadership e azione umanitaria
Sei donne sono state risconosciute come Global Women of Action del Rotary 2015 durante la Giornata Rotay all'ONU, lo scorso 7 novembre, a New York, per la loro dedizione e service, che hanno permesso di migliorare le vite di migliaia di persone nel mondo.
“Le donne che stiamo riconoscendo oggi sono dei leader nel Rotary,” ha affermato il Presidente RI K.R. Ravindran. “Esse stanno ampliando i confini del service del ROtary, spingendo tutti noi a fare di più, essere migliori e ottenere di più”.
Lakshmi Puri, assistente segretario generale delle Nazioni Unite e vice direttore esecutivo delle Donne ONU, ha lodato il Rotary per il suo riconoscimento del ruolo cruciale che giocano le donne.
“Sono molto compiaciuta della scelta di questa squadra di eguaglianza tra i sessi e un maggiore senso di legittimazione delle donne", ha affermato Puri.
Le sei donne, selezionate dagli Alti dirigenti e Staff del Rotary tra oltre 100 candidate da tutto il mondo, sono:
RELATORI: IL SINDACO DI LIGNANO, LUCA FANOTTO, ILLUSTRA LA SCELTA DI ADERIRE ALL’UTI
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 31 Ottobre 2015 11:33
L’ITER E I MOTIVI DI UNA SCELTA SOFFERTA E IMPORTANTE SIA PER LIGNANO CHE PER LA BASSA FRIULANA
La partecipazione della Citta di Lignano Sabbiadoro alla costituenda UTI della Bassa Friulana è un tema di grande attualità. L’impegno del Presidente Mario Andretta unito alla immediata disponibilità del Sindaco di Lignano, avv. Luca Fanotto, hanno permesso di ottenere una informazione diretta, chiara e dettagliata sui passaggi e sulle conseguenze del processo di riassetto delle autonomie locali attualmente in corso.
Il sindaco Fanotto è partito dal contesto che, a livello statale, vede riforme come la Legge Delrio e la revisione della parte II della Costituzione e a livello regionale la così detta Legge Panontin, approvata nel
Leggi tutto: RELATORI: IL SINDACO DI LIGNANO, LUCA FANOTTO, ILLUSTRA LA SCELTA DI ADERIRE ALL’UTI
RELATORI: MARGHERITA BISSONI E ROBERTO TREBO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 24 Ottobre 2015 10:07
IL LATO INVISIBILE DELLA DISLESSIA
La relatrice della serata Margherita Bissoni scopre di essere dislessica a 24 anni durante il suo periodo all’università. Lo scopre molto tardi e da allora se ne occupa a livello divulgativo mostrando “il lato invisibile della dislessia”.
La dislessia è definita come una neurodiversità. In altri termini “dislessici si nasce” così come si nasce con i capelli biondi o gli occhi azzurri. La dislessia consiste sostanzialmente in un problema di decodifica che si può esemplificare attraverso il paragone con il daltonismo, anch’esso un problema di decodifica, ma legato al colore. Anche in questo caso “daltonici si nasce”. Nello specifico la dislessia riguarda il problema di decodifica del fonema (il “suono” di una parola) in rapporto al grafema (la “trascrizione” di una parola). Come per il daltonismo le difficoltà legate alla dislessia non sono immediatamente riconoscibili poiché
RI NEWS: CONGRESSO DI SÃO PAULO (BRA)
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 18 Ottobre 2015 19:57
CONCLUSIONE CON LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI BENEFICI PER SOCI
Durante la sessione plenaria di chiusura del Congresso del Rotary International, il Presidente eletto K.R. Ravindran ha svelato il programma di benefici per soci, affermando che servono più mani per continuare l'opera del Rotary in tutto il mondo.
Il programma, Rotary Global Rewards, mira a stimolare la crescita dell'effettivo e migliorare la soddisfazione dei soci. Il programma debutta il 1° luglio.
“Questa iniziativa innovativa permetterà ai soci del Rotary di connetters
RI NEWS: L'ACQUA È LA VITA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Settembre 2015 19:13
IL SUMMIT MONDIALE DI QUEST'ANNO SI È INCENTRATO SU ACQUA, SERVIZI IGIENICI E IGIENE NELLE SCUOLE
Ogni anno si perdono circa 200 milioni di giorni di frequenza scolastica a causa di servizi igienici inadeguati o mancanti. I casi più numerosi di diarrea nei bambini con trasmissione di malattie hanno origine nelle scuole e non nelle loro case.
"La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro per i bambini, e non un posto dove possono essere esposti a infezioni", ha commentato Lizette Burgers, consulente senior dei servizi igienico-sanitari del programma dell'UNICEF Acqua e igiene (WASH).
Nonostante questo, il messaggio al Summit mondiale dell'acqua (4 giugno, San Paolo) è stato positivo: i soci del Rotary e i loro club possono aiutare a rendere le scuole più sane con progetti che forniscono acqua pulita e assicurano migliori condizioni igieniche.
RELATORI: DOTT. LUIGI TOMAT
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 27 Settembre 2015 11:18
“I FUCILATI DI CERCIVENTO”
Martedì 22 settembre 2015 intenso per il Rotary Club di Lignano Sabbiadoro-Tagliamento all’Hotel Golf-Inn di Lignano nella serata di caminetto coordinata del presidente Mario Andretta. Ospite d’onore il dott. Giorgio Cossutti , presidente della Fellowship distrettuale “ Rotariani alpini”, raggruppante i rotariani del Distretto 2060 con servizio militare assolto nel corpo degli alpini. Cossutti , PH e past president del RC di Trieste, ha provveduto ad immatricolare tre soci del Rotary lignanese, già ufficiali alpini di complemento : Luigi Tomat, Maurizio Sinigaglia e Giandavide D’Andreis.
Il presidente Andretta ha dato poi spazio al socio Luigi Tomat, neo alpino rotariano e iscritto A.N.A. da 48 anni, per relazionare su un tema storico militare della grande guerra 1915-1918, molto attuale nel centenario commemorativo dell’entrata in guerra dell’Italia: “ I quattro alpini fucilati a Cercivento nel 1916”. Tomat , con
SERVICE: UN PROGETTO ROTARY PER I GIOVANI
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Settembre 2015 13:03
PREMIO, CHE AIUTA A FINANZIARNE LA REALIZZAZIONE, PER LE IDEE ORIGINALI DI GIOVANI TRA I 18 E 28 ANNI .
Il premio ORIENTA-MENTI 2015/2016 intende permettere ad uno o più giovani che hanno un’idea originale o una valenza particolare, ma ancora inespressa, negli ambiti tecnico, artistico, scientifico, culturale e imprenditoriale di farla emergere per intraprendere i primi passi verso un futuro professionale, attraverso il sostegno reso disponibile dai Rotary Club della Provincia di Udine.
CLUB: VISITA DEL GOVERNATORE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 12 Settembre 2015 19:11
SIATE UN DONO PER IL MONDO !
Giuliano Cecovini , Governatore del nostro Distretto, ci ha fatto visita martedì scorso. Accompagnato dall’assistente Alberto Rosabian ha incontrato, nel tardo pomeriggio, il Presidente Mario Andretta e i Presidenti delle varie commissioni. Ha ascoltato con interesse i programmi esposti e si è complimentato con tutto il club sia per le sue iniziative locali che per la partecipazione a quelle internazionali. Il colloquio ha consentito utili approfondimenti sulle iniziative in corso. Ha apprezzato particolarmente l’interesse e i programmi rivolti alle giovani generazioni e il rapporto avviato con i giovani del Rotaract.
Nel successivo incontro con i soci e familiari il Governatore ricordato i numerosi programmi nei quali il Rotary è impegnato da tempo. Al primo punto rimane l'eradicazione della Polio che seppure ridotta ormai a due soli stati richiede ulteriore impegno per per evitare che possa riproporsi in alcuni dei paesi dai quali è stata eliminata. La lotta alle malattie, il sostegno all'istruzione e la fornitura derll'acqua nei paesi poveri sono obiettivi perseguiti dai rotariuani di tutto il mondo.
Ha ricordato come il motto di questa annata “ be a gift to the world ” “siate dono nel mondo”,
ROTARACT: PRESENTATO IL PROGRAMMA 2015/2016
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Settembre 2015 21:12
IL PRESIDENTE DEL ROTARACT, ALBERTO PETRIS, HA ILLUSTRATO IL PROGRAMMA
Il Presidente del Rotary Club Lignano Sabbiadoro Tagliamento, Mario Andretta, ha introdotto il tema ricordando la scelta di impegnarsi per rendere il più possibile partecipe il Rotaract.
Sintesi delle attività svolte ed un impegnativo programma futuro. Così si può sintetizzare la presentazione fatta dal neo Presidente del Rotarac Alberto Petris, che ha trasmesso ai presenti l’entusiasmo dei giovani rotaractiani.
Alberto Petris ha chiaramente definito focus dell’annata sociale: imprenditorialità e il mondo del LAVORO, ricerca di collaborazione con il Rotary e un aumento dell’effettivo.
Proseguiranno la serie di iniziative “Banchi” a favore dell’AIRC e la Raccolta alimentare natalizia.
Tra i services previsti vi sono un corso
RI: AFRICA SULL'ORLO DELL'ERADICAZIONE DELLA POLIO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Agosto 2015 10:58
IL TRAGUARDO SI AVVICINA: BASTA COSÌ POCO PER RAGGIUNGERLO!
Il dottor Hamid Jafari ha dichiarato che la Nigeria e l'intero continente africano sono sull'orlo dell'eradicazione della polio durante il suo intervento al Congresso RI di San Paolo l'8 giugno.
Tra il 2013 e 2014, i casi di polio riportati sono scesi da 53 a soli sei casi in Nigeria. Secondo Jafari, la cosa più incoraggiante è che l'ultimo caso di polio è stato riportato in Nigeria a luglio dell'anno scorso, e l'ultimo caso di polio in tutta l'Africa è stato riportato in Somalia ad agosto.
“Il duro lavoro di tante persone nel continente sta finalmente dando i risultati desiderati, con nessun caso riportato in Nigeria in quasi un anno, e un solo caso riportato in Somalia da agosto”, secondo il dott. Jafari, Direttore della Global Polio Eradication Initiative per l'Organizzazione Mondiale della Sanità. “Rimane comunque essenziale per la Nigeria mantenere alta la guardia perché, fino a quando la polio esiste nel mondo, la
Leggi tutto: RI: AFRICA SULL'ORLO DELL'ERADICAZIONE DELLA POLIO