• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • ROTARY INTERNATIONAL
  • ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060
  • IL MIO ROTARY - DISTRETTO 2060
  • ROTARACT 2060

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Il Rotary
  • Consiglio Direttivo
  • Commissioni
  • Notizie
  • Bacheca del Volontario
  • Links
  • Privacy
  • Meetings
  • Contattaci
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Rotaract

Gestione Club

  • Gestione Utenti

Accesso Socio

  • Password dimenticata?
  • Registrati

RELATORI: BEPPINO ENGLARO

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 29 Maggio 2015 17:30

UN BATTAGLIA CIVILE PER VALORI ETICO SOCIALI NON SUFFICIENTEMTE CAPITI

Interessantissimo Interclub quello svoltosi a Codroipo martedi 26 maggio 2015. Il tema trattato, di grande attualità, era :” La legge regionale n. 55/2015 – Istituzione del DAT ( Registro dichiarazione anticipata trattamento sanitario) la libertà di scelta della persona e i suoi confini.

Hanno introdotto la serata il socio Giorgio Maraspin che ha descritto e ricostruito la triste vicenda di Eluana Englaro sotto l’aspetto giuridico, mentre il socio Luigi Canciani ha esposto l’aspetto medico deontologico.

Ha preso poi la parola l’ing, Beppino Englaro il padre di Eluana.

l 9 febbraio 2009 Eluana Englaro è morta in seguito alla sospensione della nutrizione artificiale dopo un incidente stradale che per 17 anni l’aveva precipitata in uno stato vegetativo irreversibile.

Ci sono voluti 6233 giorni perché il padre potesse liberarla e dirle addio; diciassette anni di vita sospesa fra la vita e la morte, durante i quali Beppino Englaro ha lasciato il suo lavoro e si è immerso nelle carte. Ha studiato codici e regolamenti, ha partecipato a convegni e incontrato politici, giuristi e teologi, nel tentativo di capire come dar voce alla figlia e far rispettare la sua volontà percorrendo sempre la strada della legalità. I suoi sono stati anni senza tregua, senza pause, senza possibilità di fuga o di riparo dalla violenza di una vita artificiale imposta a Eluana da uno Stato etico, che può arrivare a privare delle libertà fondamentali i suoi stessi cittadini.

Oggi la battaglia civile del padre di Eluana non è ancora terminata. È la battaglia per una legge che consenta a ogni individuo di poter decidere della propria salute e per uno Stato in cui la libertà di terapia rappresenti un valore collettivo.

xs

L’ARTISTA GIANNI DI LENA OSPITE DEL CLUB

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 22 Maggio 2015 19:38

PRESENTAZIONE DELLA VIA CRUCIS DONO, DEL CLUB ALLA CHIESA DI LIGNANO SABBIADORO

20150519 GianniDiLena1Gianni Di Lena, ha conseguito la Maturità d’arte applicata nell’ISTITUTO STATALE D’ARTE di Udine nel 1975. Si è poi laureato a Padova in Farmacia per poi ottenere il Diploma di Restauratore nel Centro di Catalogazione e restauro di Passariano – Villa Manin nel 1989.

Abita a Lauzacco, ha lavorato come restauratore e collabora, come illustratore, con alcuni periodici.

La sua produzione comprende disegni ed acquerelli per libri, ha partecipato a concorsi estemporanei di pittura e numerose mostre ed esposizioni di tema religioso. È un artista che unisce alla modestia ed una profonda cultura vera passione per l’arte e che sa esprimersi in modi e temi molto diversi tra loro.

L’illustrazione che ha fatto e che riportiamo qui di seguito integralmente

Leggi tutto: L’ARTISTA GIANNI DI LENA OSPITE DEL CLUB

ROTARACT: "NUTRIRSI DI SALUTE"

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 15 Maggio 2015 21:58

SERVICE DI ZONA NELLE SCUOLE DI LATISANA

20150515 IMG 4614Quest’anno il Rotaract Lignano Sabbiadoro - Tagliamento è il club capofila per il service di zona 5 che, grazie all’appoggio ed al contributo del distretto Rotary, ha potuto affrontare in maniera più efficace il tema dell’Educazione alimentare nell’età scolare.

La prima delle tre parti del service, già conclusa, si è incentrata sulla valutazione del servizio mensa della Scuola Primaria di Latisana, offerto agli studenti che frequentano il tempo pieno e che pranzano a scuola ogni giorno. Al fine di migliorare tale servizio e garantire lo standard più alto possibile del cibo si è chiesta una consulenza professionale alla dietista Annalisa Prevarin. La dott.ssa ha constatato la correttezza nutrizionale del menù e il rispetto delle linee guida regionali e nazionali in materia di ristorazione scolastica, dando dei consigli pratici con l’obbiettivo di migliorare ulteriormente il servizio.

20150515 IMG 4603 MediumAnche la terza parte del service, vede interessata la Scuola Primaria di Latisana in quanto è previsto l’acquisto di una cucina che verrà istallata presso la mensa scolastica e che permetterà l’avvio dal prossimo anno di percorsi didattici educativi che possano introdurre i concetti di una corretta alimentazione.

Leggi tutto: ROTARACT: "NUTRIRSI DI SALUTE"

PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI 2015

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 30 Aprile 2015 07:18

Premio del Rotary di Lignano Sabbiadoro al giovane imprenditore friulano Fabrizio Cattelan di Pocenia

(servizio di Enea Fabris)

20150428 PremioImprenditoriInteressante la riunione del Rotary Club Lignano Sabbiadoro Tagliamento svoltasi martedì 28 aprile alla Bella Venezia di Latisana. La serata era dedicata alla consegna del Premio Giovani Professionisti e Imprenditori.

Dopo i saluti di circostanza da parte del presidente Maurizio Sinigaglia, il premiato, Fabrizio Cattelan è stato presentato dal socio Enrico Cottignoli con un brillante ed esaudiente curriculum.

Ha preso poi la parola il premiato che ha fatto un dettagliato excursus lavorativo dell’azienda di famiglia. Fabrizio Cattelan, giovane imprenditore di Pocenia, seguendo le orme del padre Ambrogio, che aveva iniziato a lavorare nel settore delle macchine della distribuzione automatica alimentare nei lontani anni ottanta, Fabrizio sviluppa e organizza l’impresa. Rapidamente cresce l’impegno economico ed il volume d’affari tanto che il piccolo nucleo di Pocenia con gradualità si ampia all’intera provincia di Udine, poi quella di Gorizia, di Pordenone e poi del Veneto Orientale. Di pari passo cresce l’occupazione, tanto che il personale passa da 3 a 10, poi a 20 a 40 unità e ora è a quota 60 dipendenti.

Leggi tutto: PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI 2015

PREMIO “GIOVANI PROFESSIONISTI ED IMPRENDITORI"

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 23 Aprile 2015 19:19

MARTEDÌ 2 8 APRILE CONSEGNA DEL PREMIO ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO - TAGLIAMENTO 2015

Il Rotary Club di Lignano Sabbiadoro-Tagliamento ha istituito un premio annuale riservato a uno o più giovani professionisti o imprenditori di età inferiore ai 40 anni, che esercitino la loro attività nel territorio di competenza del R.C. di Lignano Sabbiadoro, e cioè: Lignano Sabbiadoro, Latisana, Carlino, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Ronchis.

Il premio consiste in un riconoscimento annuale simbolico a favore di

Leggi tutto: PREMIO “GIOVANI PROFESSIONISTI ED IMPRENDITORI"

SERVICE: PREMIO SOLIMBERGO 2015

Dettagli
Pubblicato Domenica, 19 Aprile 2015 19:10

UN INCONTRO GIOIOSO CON IL NOSTRO FUTURO

“I Ragazzi e il futuro”: questo il tema del sondaggio svolto fra gli studenti di terza media inferiore degli Istituti Comprensivi di Latisana, Lignano Sabbiadoro, Ronchis, Palazzolo dello Stella, Precenicco, Marano Lagunare, Carlino e Muzzana del Turgnano, presentato sabato 18 aprile al Teatro Odeon di Latisana.

Presenti per l’occasione circa 300 ragazzi, molte autorità e naturalmente una larga schiera di rotariani. I Lavori sono stati aperti dal presidente del Rotary lignanese Maurizio Sinigaglia, il quale, dopo i saluti di rito ha sottolineato l’importanza di tale sondaggio che ha visto la partecipazione 288 studenti,

Leggi tutto: SERVICE: PREMIO SOLIMBERGO 2015

TEMA: INTERNATIONAL YACHTING FELLOWSHIP OF ROTARIANS

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2015 20:41

LA IYFR promuove la partecipazione di atleti disabili alle regate

Tullio Girardi, rotariano, è il presidente del Comitato di Regata della Coppa d’Autunno – Barcolana dal 1994, dove ha svolto per tre anni anche l’impegnativo ruolo di Principal Race Officer dal 2010 fino al 2012. Una passione per la vela dove si è impegnato sia ai massimi livelli nazionali che a livello internazionali.

Un impegno pluriennale per lo sport premiato dal CONI con la stella di Bronzo al Merito Sportivo.

Tra i rotariani è noto per essere stato Controcommodoro della Flotta dell'Alto Adriatico della International Fellowship of Rotarians dal 2013, della quale è attualmente Vice Commodoro.

La Flotta dell'Alto Adriatico della International Fellowship of Rotarians ha istituito nel 2012 il Trofeo IYFR

Leggi tutto: TEMA: INTERNATIONAL YACHTING FELLOWSHIP OF ROTARIANS

ASSOCIAZIONI: LIGNANO IN FIORE 2015

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 16 Aprile 2015 18:30

LA XXIX EDIZIONE AL PARCO HEMINGWAY DAL 24 APRILE AL 3 MAGGIO

Quest’anno dedicata al rispetto, con la richiesta a tutti di aiutare a farne un proposito quotidiano!

L’associazione LIGNANO IN FIORE ONLUS ci ha inviato il programma dell’edizione di quest’anno. L’impegno della Associazione è

Leggi tutto: ASSOCIAZIONI: LIGNANO IN FIORE 2015

ROTARACT: SERVICE ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 15 Aprile 2015 17:52

CONCLUSO IL SERVICE DI ORIENTAMENTO 2015 PRESSO L'ISIS DI LATISANA

Sabato 11 Aprile, il Rotaract Lignano Sabbiadoro – Tagliamento ha organizzato la seconda ed ultima parte del service sull’orientamento universitario presso l’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana grazie al coordinamento della Prof.ssa Graziella Musumeci ed alla supervisione della Dirigente scolastica Sylviane Beltrame.

Durante la prima sessione, svoltasi lo scorso 17 gennaio, si sono trattate le facoltà di Medicina e Biologia, mentre l’incontro di sabato si è concentro su Ingegneria, Architettura, Economia e Giurisprudenza.

Gli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto che hanno

Leggi tutto: ROTARACT: SERVICE ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

INTERCLUB: RELATORE MASSIMO TAMMARO

Dettagli
Pubblicato Domenica, 12 Aprile 2015 19:43

Le persone, il principale patrimonio di ogni azienda!

 
Una serata riuscita quella organizzata dal RC di Sacile - Centenario con la partecipazione di San Vito, Maniago e Lignano Sabbiadoro – Tagliamento.

Il nostro Presidente Maurizio ha espresso i complimenti al Presidente Andrea Caso e lo ha ringraziato per il nuovo invito che

Leggi tutto: INTERCLUB: RELATORE MASSIMO TAMMARO

RI: EBOLA

Dettagli
Pubblicato Sabato, 04 Aprile 2015 19:01

ROTARY CLUB DI MONROVIA CONTINUA A COMBATTERE L'EBOLA

I soci del club di Monrovia si sono impegnati immediatamente per contenere l'epidemia dell'ebola dopo i primi casi rilevati nella capitale della Liberia lo scorso giugno.

 

Leggi tutto: RI: EBOLA

BUONA PASQUA

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 03 Aprile 2015 15:31

A tutti gli amici del Rotary e ai loro famigliari gli Auguri di Buona e Serena Pasqua

RI: INVESTIRE IN ACQUA PULITA

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 01 Aprile 2015 17:15

2,5 MILIONI DI VITE SALVABILI OGNI ANNO: Non possiamo permetterci di non proteggere l'approvvigionamento idrico del mondo

Agire con il Rotary per creare l'accesso all'acqua pulita. Almeno 3.000 bambini muoiono ogni giorno a causa di malattie diarroiche causate da acqua non potabile, un severo monito per i membri del Rotary che fanno del fornire acqua pulita e servizi igienico-sanitari una priorità organizzativa. Mentre un numero relativamente limitato di persone muore di sete, milioni muoiono per malattie prevenibili legate all’inquinamento idrico.

Ciò è una spinta per i nostri membri a fornire servizi igienici e latrine e di altre iniziative di acqua pulita nei paesi sottosviluppati. I nostri membri hanno inoltre insegnano a queste comunità come mantenere le nuove infrastrutture, organizzano progetti educativi per promuovere il lavaggio delle mani e altre buone abitudini igieniche.

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, ma

Leggi tutto: RI: INVESTIRE IN ACQUA PULITA

RI: 8 MARZO

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 26 Marzo 2015 14:49

RICORDO DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: DONNE ECCEZIONALI IN PRIMO PIANO

Migliaia di donne in seno al Rotary meritano di essere riconosciute in occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo, e sebbene non sia possibile menzionarle tutte, abbiamo deciso di mettere in risalto alcune di loro. Si tratta di donne che si impegnano continuamente per il bene del prossimo, e le cui opere cambiano la vita di tante persone in tutto il mondo, spesso in luoghi remoti e inospitali. Attraverso i progetti incentrati sulla salute materna e infantile, lo sviluppo economico e altre questioni umanitarie, queste donne sono la prova della diversità del Rotary e della sua portata globale.

Amman, Giordania Rotary Club di Amman Capital

Ola Almasri ha aiutato a costruire un sistema di approvigionamento

Leggi tutto: RI: 8 MARZO

TEMA: ECONOMIA

Dettagli
Pubblicato Sabato, 21 Marzo 2015 15:12

I riflessi della congiuntura economica su Imprese ed Occupazione nel Terziario.

Il relatore, Antonio DALLA MORA, laurea in Scienze Politich a Trieste, fondatore della società di consulenza DGR Consulting a Trieste che svolge consulenze per la Commissione Europea, il MAE, la Repubblica Federale Yugoslava, Nomisma S.p.A, Ernst & Young, Finest S.p.A. l’Istituto Euromediterraneo e molti altri enti, organizzazioni pubbliche e private. Ne delega poi l'operatività per occuparsi a tempo pieno delle aziende della famiglia a Latisana e dintorni nei settori del commercio all'ingrosso e minuto e della ricettività turistica. Collabora con la famiglia

Leggi tutto: TEMA: ECONOMIA

RI: DOCUMENTARIO PREMIATO

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2015 14:38

ROTARY VINCE IL PRESTIGIOSO SILVER TELLY PER DOCUMENTARIO SU AIDS

Un documentario prodotto dal reparto Broadcast media del Rotary, che mostra la Rotariana Marion Bunch e il suo impegno per prevenire la diffusione dell'HIV/AIDS nelle comunità svantaggiate dell'Africa, ha vinto due Telly Awards per il 2015.

I premi prestigiosi sono presentati ogni anno al miglior film e alla migliore produzione video. Il documentario del Rotary, "Rotary Family Health Days", ha ricevuto un Silver Telly, il più alto onore, nella categoria di video-documentari online e un Bronze Telly nella categoria di contenuto video-brand e intrattenimento. Il documentario è

Leggi tutto: RI: DOCUMENTARIO PREMIATO

TEMA: “DIRITTI DELLE DONNE”

Dettagli
Pubblicato Domenica, 15 Marzo 2015 18:01

INTERCLUB A SAN VITO AL TAGLIAMENTO

La serata alla quale hanno partecipato soci di vari club ha avuto nella signora Afsaneh Vahdat, membro della FITNAH, una appassionata sostenitrice della difesa dei diritti delle donne e ancor di più delle bambine da violenze ufficialmente tollerate quando non ammesse che affondano la loro origine in arcaiche tradizioni che sembrano tuttora sopravvivere nel mondo islamico.

Il dott. Taher Djafarizad, che ha tradotto le sue parole in italiano, l’ha presentata così.

Asfaneh Vahdat è nata in Iran nel 1959. Quando scoppiò la rivoluzione era studentessa universitaria a Parigi e decise di

Leggi tutto: TEMA: “DIRITTI DELLE DONNE”

RI NEWS: FUND RAISING IN INDIA

Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Marzo 2015 20:06

Il Rotary raccoglie in un ippodromo 350.000  per progetti di servizio

Rotariani in India hanno scelto un ippodromo popolare a Mumbai per promuovere il Rotary alle decine di migliaia di appassionati di corse che vi si riuniscono ogni giorno, rastrellando con questa iniziativa più di $ 350,000 per progetti di servizio. E gli spettatori al Race Course Mahalaxmi sono stati attratti dal tentativo di un record Guinness dei rotariani: 75 vestiti in bianco e 575 in nero hanno formato la figura di un cavallo – con la ruota del Rotary come occhio.

I dirigenti distrettuali hanno scelto il corso di corsa Mahalaxmi

Leggi tutto: RI NEWS: FUND RAISING IN INDIA

TEMA: NANOTECNOLOGIE NELL’EDILIZIA

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 06 Marzo 2015 12:08

"Nanotecnologia applicata alla calce: nuove frontiere dell'isolamento in basso spessore"

Daniela Deperini, architetto, ha trasmesso a tutti i presenti la passione per il suo lavoro trattando un tema apparentemente inerte. L’architetto Deperini gestisce a Marano Lagunare il Laboratorio Materico, il suo studio di architettura sostenibile. Laureatasi a Venezia nel 1992 è Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile Ambientale e Architettura. Per le sue ricerche sull'architettura nell'era

Leggi tutto: TEMA: NANOTECNOLOGIE NELL’EDILIZIA

TEMA: CAMBIAMENTI CLIMATICI IN FVG

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 26 Febbraio 2015 17:20

INTERCLUB CON AQULEIA - CERVIGNANO - PALMANOVA

I CAMBIAMENTI CI SONO: SINTESI DELLE EVIDENZE E PROSPETTIVE (ARPA-OSMER)

Il dott. Stefano Micheletti, direttore dell’OSMER FVG, ha reso comprensibili i trend meteorologici nel corso di un interessante interclub. Laurea in Fisica all’Università degli Studi di Milano nel 1987 (tesi la modellizzazione tridimensionale del campo del vento su terreni ad orografia complessa); ufficiale di complemento del Genio aeronautico presso il 1° Centro Meteorologico Regionale di Milano-Linate, affiancato ai meteorologi previsori in turno nella sala operativa

Leggi tutto: TEMA: CAMBIAMENTI CLIMATICI IN FVG

RI: LOTTA ALLA POLIO

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 25 Febbraio 2015 10:16

34,8 MILIONI DI DOLLARI DAL ROTARY PER L’IMMUNIZZAZIONE DALLA POLIO

Rotary International ha rilasciato un supplemento di $ 34,8 milioni di sovvenzioni per sostenere le attività di immunizzazione contro la polio in 10 paesi, tra cui l'Afghanistan, Nigeria e Pakistan, i tre paesi in cui la malattia non è mai stata arrestata. I fondi, il cui rilascio è stato annunciato il 20 gennaio saranno utilizzati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'UNICEF per la immunizzazione dalla poliomielite e attività di sorveglianza nei 10 paesi, nonché per fornire assistenza tecnica in diversi altri paesi in Africa.

Le borse di studio comprendono 8,1 milioni dollari per la Nigeria per sostenere il suo sforzo finale per debellare

Leggi tutto: RI: LOTTA ALLA POLIO

RI: SERVICES

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 20 Febbraio 2015 18:36

Sovvenzione Globale “Ver para aprender” (Vedere per imparare)

Si è conclusa la prima fase dell’attività relativa alla Sovvenzione Globale ricevuta dalla Fondazione Rotary dal Rotary Club Pilar Norte in collaborazione con il Rotary Club Roma Cassia. La Sovvenzione, di 30.000 dollari USA, prevede lo screening della vista di 7.000 bambini delle classi più povere del sobborgo di Pilar, nella provincia di Buenos Aires. Si tratta di bambini di 17 scuole elementari che non avrebbero potuto avere accesso a visite oculistiche. Lo screening, realizzato grazie agli oculisti della Fondazione Oftalmica Hugo Nano

Leggi tutto: RI: SERVICES

Pagina 13 di 16

  • Inizio
  • Prec
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Succ
  • Fine

Questo sito utilizza i cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®