• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • ROTARY INTERNATIONAL
  • ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060
  • IL MIO ROTARY - DISTRETTO 2060
  • ROTARACT 2060

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Il Rotary
  • Consiglio Direttivo
  • Commissioni
  • Notizie
  • Bacheca del Volontario
  • Links
  • Privacy
  • Meetings
  • Contattaci
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Rotaract

Gestione Club

  • Gestione Utenti

Accesso Socio

  • Password dimenticata?
  • Registrati

RELATORI: FABRIZIO BLASEOTTO PRESENTA IL SUO LIBRO "FRATELLI SENZA CONFINI"

Dettagli
Pubblicato Sabato, 26 Gennaio 2019 00:00

UN ROMANZO STORICO CHE HA MESSO IN EVIDENZA L'AMICIZIA DI DUE GIOVANI COSTRETTI A SACRIFICARSI PER LA PROPRIA PATRIA

Il Rotary Club Lignano Sabbiadoro Tagliamento ha concluso la serie di ben 5 iniziative programmate per Il centenario della Grande Guerra 1915 -1918, dedicando la serata del 22 gennaio 2019 alla presentazione del romanzo storico “Fratelli senza confini”, ambientato sul fronte carnico della Grande Guerra tra il Regno d'Italia e l'Impero austro-ungarico. Presenti ed invitati ad illustrare il libro fresco di stampa i seguenti relatori :

Leggi tutto: RELATORI: FABRIZIO BLASEOTTO PRESENTA IL SUO LIBRO "FRATELLI SENZA CONFINI"

RELATORI: L’ING MASSIMO CANALI E “I CAMBIAMENTI CLIMATICI”

Dettagli
Pubblicato Domenica, 13 Gennaio 2019 14:12

LE CONSEGUENZE ECONOMICHE NEL SETTORE VITALE DELL’AGRICOLTURA E IL “MIMETIZZATO” QUANTO BASILARE LAVORO DEI CONSORZI DI BONIFICA.

Massimo Canali, socio e Past President del RC Udinee attuale Direttore Centrale Ambiente ed Energia della Regione Friuli Venezia Giulia, ci ha fatto scoprire, nel contesto delle variazioni climatiche, un sistema, sconosciuto ai più. Il tutto con razionalità scientifica quanto coinvolgente e raggiungendo l’obiettivo della sua relazione. Quello di diffondere la conoscenza degli impatti economici causati dai cambiamenti climatici. Cambiamenti dei quali è importante capire le concrete conseguenze reali e attuali e quelle che dovranno affrontare le future generazioni.

Un esempio a noi noto. L’evento meteorologico che domenica 28 e...

Leggi tutto: RELATORI: L’ING MASSIMO CANALI E “I CAMBIAMENTI CLIMATICI”

A U G U R I

Dettagli
Pubblicato Domenica, 23 Dicembre 2018 14:04

BUON NATALE DAL ROTARY CLUB LIGNANO SABBIADORO - TAGLIAMENTO

Questo Natale vede il secondo centenario di "Stille Nach". Tradotta in oltre 140 lingue e oltre 220 edizioni.

Nel 1816 Joseph Mohr compose a Mariapfarr im Lungau il testo di "Stille Nacht (Nella versione in in italiano più nota "Astro del Ciel", il cui testo è molto diverso dall'originale) in forma di poesia.

Nel 1818, alla vigilia di Natale, Franz Xaver Gruber compose la melodia nella scuola di Arnsdorf. (comune di Lamprechtshausen)

Il 24 dicembre 1818 venne eseguita lnella chiesa di San Nikolaus - San Nicola a Oberndorf, vicino...

Leggi tutto: A U G U R I

RELATORI: ALBERTO ROSA BIAN E «LA PROTEZIONE CIVILE E LO SHELTER BOX»

Dettagli
Pubblicato Domenica, 09 Dicembre 2018 21:05

IL MESSAGGIO DI UN VOLONTARIO, ALPINO E ROTARIANO, PER PROTEZIONE CIVILE, SHELTER BOX E LA NOSTRA MONTAGNA DEVASTATA NELL’INTERCLUB DEI ROTARY CODROIPO VILLA MANIN, LIGNANO SABBIADORO TAGLIAMENTO E AQUILEIA CERVIGNANO PALMANOVA

Alberto Rosa Bian ha iniziato il suo intervento invitando tutti i rotariani a mettere a disposizione le loro competenze da volontari, un aiuto prezioso in occasione di eventi calamitosi, richiamando la lettera di Silvia Bragagnolo, Presidente della Commissione Distrettuale Gestione Volontariato, che cerca “… Amici rotariani disponibili, anche in base alle loro competenze, ad intervenire “sul campo” in occasioni di necessità.

Già numerosi soci che lo fanno anche nelle molteplici commissioni distrettuali in vari gruppi operativi. Tra queste le...

Leggi tutto: RELATORI: ALBERTO ROSA BIAN E «LA PROTEZIONE CIVILE E LO SHELTER BOX»

RELATORI: IL DOTT. BRUNO PESSOT E “PRODUTTORI E COLLEZIONISTI DI ECCELLENZE ALIMENTARI”

Dettagli
Pubblicato Martedì, 27 Novembre 2018 22:08

LA SCOPERTA DI UNA ECCELLENZA INTERNAZIONALE NELLA GASTRONOMIA NATA E SVILUPPATA NELLA NOSTRA TERRA

Il dott. Bruno Pessot, presentato da Simone Cicuttin, ha riassunto il percorso che ha portato la sua famiglia di allevatori a creare un’azienda che vende i suoi prodotti in diciotto paesi. La Jolanda de Colò viene infatti fondata nel 1976 da Alana De Colò, partendo da un piccolo allevamento e producendo foie gras e carni d’oca.

Da allora l’azienda ha sviluppato un’attività importante nella produzione, selezione e lavorazione di specialità alimentari grazie alla passione per la ricerca in tutto il mondo tra produzioni rare o in via...

Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. BRUNO PESSOT E “PRODUTTORI E COLLEZIONISTI DI ECCELLENZE ALIMENTARI”

INCONTRO CON I NOSTRI TRE PARTECIPANTI ALLO “SCAMBIO GIOVANI” 2018-2019

Dettagli
Pubblicato Martedì, 20 Novembre 2018 17:43

DALLE VOCI DI TRE DEI SETTEMILA GIOVANI DEL MONDO IL RACCONTO DI UN’ESPERIENZA UNICA OFFERTA DAL ROTARY

Relatori tre giovani che hanno sperimentato uno dei programmi più conosciuti e apprezzati nell’ambito dell’impegno del Rotary per lo sviluppo dell’intesa internazionale e dell’amicizia fra genti diverse: lo Youth Exchange che ha raggiunto dimensioni ragguardevoli  tanto che oggi oltre 7.000 giovani partecipano nel mondo a scambi paritari con altri giovani di altri club e distretti.

Ecco i loro nomi: Lucia Cortelo Ortiz, Sveva Vidoni e Federico Pozzo.

Salutati dalla Presidente del club,...

Leggi tutto: INCONTRO CON I NOSTRI TRE PARTECIPANTI ALLO “SCAMBIO GIOVANI” 2018-2019

VIA CRUCIS DONATA DAL ROTARY PER LA CAPELLANIA DELL’OSPEDALE DI LATISANA

Dettagli
Pubblicato Sabato, 17 Novembre 2018 14:21

OPERA SU PANNELLI DI LEGNO CREATA DA LORENA CHIARCOS, ARTISTA LATISANESE

Applausi per Lorena Chiarcos, quando nella Cappellania dell'Obitorio dell'Ospedale di Latisana sono state presentate le 15 tele della Via Crucis da lei dipinte su commissione del Rotary Club Lignano/Tagliamento.

Presenti il dr. Trentin per la ASL locale, mons.Carlo Fant e il diacono Diego Moretti, l'assessore alla cultura del Comune di Latisana avv. Daniela Lizzi, l'Autrice Lorena Chiarcos e la presidente del Rotary Marta Acco, accompagnata dai rotariani Puglisi, Rocco, Sinigaglia e Cottignoli.

Nella bella cornice di...

Leggi tutto: VIA CRUCIS DONATA DAL ROTARY PER LA CAPELLANIA DELL’OSPEDALE DI LATISANA

LA 28° EDIZIONE DEL PREMIO “PAOLO SOLIMBERGO”

Dettagli
Pubblicato Martedì, 13 Novembre 2018 21:30

L’INCONTRO CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO ISIS MATTEI DI LATISANA CHE HANNO VINTO IL PREMIO

Un nutrito gruppo di soci del RC Lignano Sabbiadoro – Tagliamento ha partecipato, sabato 3 novembre 2019, all’incontro con gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° dell’istituto Isis Mattei di Latisana.

Ricevuti calorosamente della professoressa Claudia Pitton, la quale ha ringraziato il Rotary Club Lignano per la continuità negli anni della consegna delle borse di studio a vantaggio di tre studenti della scuola.

Il premio si rivolge alle classi terze e quarte dell’istituto tecnico...

Leggi tutto: LA 28° EDIZIONE DEL PREMIO “PAOLO SOLIMBERGO”

ROTARACT: AZIONE A FAVORE DELL’AIRC

Dettagli
Pubblicato Martedì, 13 Novembre 2018 20:04

GIORNATA IN PIAZZA A LATISANA PER SOSTENERE LA RICERCA

Domenica 11 novembre i ragazzi del Rotaract Lignano Sabbiadoro – Tagliamento hanno organizzato un banchetto in Piazza Indipendenza a Latisana  la vendita di cioccolatini a favore dell'AIRC

Per far capire l’importanza della ricerca sostenere concretamente l’attività dei circa 5.000 scienziati AIRC impegnati nei laboratori di università, ospedali e istituzioni di ricerca, insieme alla scatola di cioccolatini è stata distribuita anche la speciale Guida con preziose informazioni su prevenzione, diagnosi e cura del cancro. (ms)

Leggi tutto: ROTARACT: AZIONE A FAVORE DELL’AIRC

LA FORZA DEI CLUB ROTARY

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018 19:36

IL MESSAGGIO DI RICCARDO DE PAOLA, GOVERNATORE DEL NOSTRO DISTRETTO

L’avvio dell’annata rotariana, con il continuo contatto con i club del Distretto, mi ha permesso di costatare quanto ampio e radicato sia lo slancio dei rotariani nel realizzare le nostre aspirazioni di servizio. È uno slancio fatto di amicizia, condivisione, cooperazione e altruismo, dedicato al servizio, inspirato al motto “Be the Inspiration”, per motivare e realizzare progetti di grande utilità, per le nostre comunità e per il mondo. I Camp per la disabilità, organizzati dai club e supportati dal Distretto 2060, Albarella, Villa Gregoriana, Ancarano, Parchi del Sorriso, ne sono un segno...

Leggi tutto: LA FORZA DEI CLUB ROTARY

GIOVANNI LUGARESI ALL’UTE DI LATISANA IL 9 NOVEMBRE CON “GRANDE GUERRA: LA FINE VITTORIOSA”

Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Ottobre 2018 10:02

DIALOGO CON L'AUTORE SU "ULTIMO ATTO FRA STORIA E LETTERATURA: DA D’ANNUNZIO E OJETTI A GUARESCHI"

Venerdì 9 novembre alle 17:30 nella sala del Polifunzionale di Latisana l’Università della Terza Etá ha organizzato l’incontro con Giovanni Lugaresi. Il suo Presidente, Enrico Cottignoli, invita a partecipare a quello che sarà certamente un incontro interessante e piacevole.

Ricordiamo infatti ancora la serata trascorsa con Lugaresi nel nostro club con la sua relazione su “Guareschi creatore di Peppone e Don Camillo”.

Giovanni Lugaresi è giornalista professionista e saggista. È...

Leggi tutto: GIOVANNI LUGARESI ALL’UTE DI LATISANA IL 9 NOVEMBRE CON “GRANDE GUERRA: LA FINE VITTORIOSA”

RELATORI: IL PROF. GIOVANNI VAIA E "LA TRASFORMAZIONE DIGITALE"

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Ottobre 2018 00:00

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE CAMBIERA'IL NOSTRO MODO DI VIVERE E LAVORARE NEL PROSSIMO FUTURO


L'interclub a Portogruaro è stato una serata dentro il mondo digitale, quella in cui ci ha accompagnato il prof. Giovanni Vaia, laureato in economia a Napoli docente all'università Ca' Foscari e luminare - come ha detto il presidente Francesco Padrone presentandolo - nel campo della ricerca sviluppo e innovazione digitale.

Il Prof Vaia  ha al proprio attivo numerose pubblicazioni nel settore e dal 2016 è responsabile per il comune di Venezia per l'organizzazione dell'agenda digitale.

Leggi tutto: RELATORI: IL PROF. GIOVANNI VAIA E "LA TRASFORMAZIONE DIGITALE"

RELATORI: RODOLFO FRANCHIN "TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' "

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 17 Ottobre 2018 00:00

DAL SEME AL PANE E PASTA NEL RISPETTO AMBIENTALE E DELLA SALUTE UMANA

Da quando l’uomo da cacciatore raccoglitore è diventato agricoltore stanziale è rimasto legato alla terra e alla sua capacità di produrre alimenti, fibre tessili, legnami da costruzione e combustibili, e altre utilità. L’uomo agricoltore pur modificando radicalmente l’ambiente naturale per soddisfare i propri bisogni ha creato un nuovo sistema ecologico: l’agroecosistema che nella maggior parte dei casi ha dimostrato una longevità considerevole. Gli agroecosistemi sono organizzati per convertire l’energia solare e gli apporti di...

Leggi tutto: RELATORI: RODOLFO FRANCHIN "TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' "

RELATORI, MARINO FIRMANI E "TURISMI INTEGRATI PER UN PROGETTO PAESE ITALIA"

Dettagli
Pubblicato Sabato, 06 Ottobre 2018 20:20

L’IMPORTANZA DEL SUPPORTO PUBBLICO ALLE AGGREGAZIONE DEGLI OPERATORI IN RETI D’IMPRESA PER LA COMPETITIVITÀ TERRITORIALE.

Il socio Marino Firmani, dalla pluriennale esperienza e nota competenza nel settore turistico, ha affrontato il tema del turismo sotto l’aspetto dell’importanza sistemica quale strumento di competitività.

La competitività turistica di un territorio deriva, ha detto, principalmente dalla dotazione di risorse paesaggistiche, culturali, gastronomiche, imprenditoriali, strutturali di cui dispone. Tuttavia è comune trovare territori che, pur se dotati di rilevanti fattori di attrazione, non riescono a sostenere la competitività. Molto spesso...

Leggi tutto: RELATORI, MARINO FIRMANI E "TURISMI INTEGRATI PER UN PROGETTO PAESE ITALIA"

RI: SUSHIL GUPTA SELEZIONATO QUALE PRESIDENTE DEL ROTARY INTERNATIONAL 2020/2021

Dettagli
Pubblicato Domenica, 16 Settembre 2018 10:32

LA COMMISSIONE DI NOMINA SCEGLIE UN ROTARIANO DEL ROTARY CLUB DI DELHI MIDWEST, INDIA.

A cura di Teresa Schmedding

Sushil Gupta, del Rotary Club di Delhi Midwest, India, è stato selezionato dalla Commissione di nomina come Presidente del Rotary International per l'anno 2020/2021.

Gupta desidera ampliare la portata umanitaria del Rotary e incrementare la diversità del suo effettivo, dichiarando quindi:

"Come individui, possiamo fare tutto il possibile, ma quando 1,2...

Leggi tutto: RI: SUSHIL GUPTA SELEZIONATO QUALE PRESIDENTE DEL ROTARY INTERNATIONAL 2020/2021

RELATORI: IL PROF DAVIDE SCIUTO E "IL SEGRETO DI SAN MARCO"

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 14 Settembre 2018 00:00

Illustrati i dipinti manieristi presenti sulla volta della "Sala d'Oro" dell'Antica Libreria di piazza San Marco a Venezia.

La conferenza  è stata dedicata all’idea aristotelica della Prudenza nel ciclo pittorico della Libreria Sansoviniana di Venezia.

Sono stati  illustrati i dipinti manieristi presenti sulla volta della “Sala d’Oro” dell’Antica Libreria di piazza San Marco, che furono realizzati nel 1557 dai migliori artisti allora operanti a Venezia, tra cui il Tiziano ed il Veronese.

In particolare si è fatto riferimento ad un testo latino, finora poco noto,...

Leggi tutto: RELATORI: IL PROF DAVIDE SCIUTO E "IL SEGRETO DI SAN MARCO"

RELATORI: PIERPAOLA MAYER E MO.DI OVVERO LE MOSTRE DEL DISTRETTO VENETO ORIENTALE

Dettagli
Pubblicato Martedì, 21 Agosto 2018 21:30

LA CULTURA QUALE ELEMENTO SIA DI PROMOZIONE CHE DI ESPERIENZA TERRITORIALE

Nella serata dedicata del Associazione DISTRETTO TURISTICO VENEZIA ORIENTALE vi è stato anche l’interessante intervento di Pierpaola Mayer, direttore tecnico dell’Associazione che ha illustrato Mo.DI. Abbreviazione per “Le mostre del Distretto”. È una proposta che guarda ad uno sviluppo integrato del territorio proponendo una strategia nuova che fonde insieme le politiche e i modelli del Distretto Turistico istituito ai sensi della L. 106/2014, con quelle del Distretto Culturale Evoluto.

Obiettivo...

Leggi tutto: RELATORI: PIERPAOLA MAYER E MO.DI OVVERO LE MOSTRE DEL DISTRETTO VENETO ORIENTALE

CULTURA: LIGNANO NOIR, IL BRIVIDO PROSEGUE NELLA 4ª EDIZIONE DEL PREMIO SCERBANENCO

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 16 Agosto 2018 15:14

GLI APPUNTAMENTI CONCLUSIVI CON IL “GIALLO” DELL’ESTATE 2018 A LIGNANO

Qui di seguito gli appuntamenti ancora dedicati alla quarta edizione del Premio che possono offrire momenti piacevoli agli appassionati del genere sia incontri con personaggi interessanti..

domenica 19 agosto — ore 11:00 / Terrazza a Mare: Un libro… un caffè con Ilaria Tuti, Fiori sopra l’inferno, Longanesimartedì 21 agosto — ore 18:30 / Biblioteca Comunale: Giornalisti e scrittori - Rosa Teruzzi, Non si uccide per amore, Sonzogno Ugo Barbàra, Due madri, Frassinelli Paola Pioppi, giornalista de Il...

Leggi tutto: CULTURA: LIGNANO NOIR, IL BRIVIDO PROSEGUE NELLA 4ª EDIZIONE DEL PREMIO SCERBANENCO

CUORE, GRANDE CUORE DI ARTISTI, AUTORITÀ E PUBBLICO PER UNA SERATA INDIMENTICABILE A FAVORE DI PROGETTO AUTISMO FVG

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 08 Agosto 2018 20:47

DONATI OLTRE TREMILA EURO CHE SI AGGIUNGONO AGLI OTTOMILA OTTENUTI DAL RC LIGNANO TAGLIAMENTO

Nell’Arena Estiva di Lignano Sabbiadoro si è svolta la terza serata di Artisti, Attori & Musicisti, una iniziativa nata da Piero De Martin, che hanno donato momenti indimenticabile al pubblico presente. Questo articolo vuole esprimere oltre che al pubblico anche a loro un sentito ringraziamento sia per la generosa sensibilità che per le coinvolgenti esibizioni.

Paola Piovesana, presidente del Rotary Club Lignano Sabbiadoro – Tagliamento ha ricordato le precedenti serate organizzate dal Rotary Club di Codroipo – Villa Manin,  Past President...

Leggi tutto: CUORE, GRANDE CUORE DI ARTISTI, AUTORITÀ E PUBBLICO PER UNA SERATA INDIMENTICABILE A FAVORE DI...

GIOVEDÌ 9 AGOSTO VIII PREMIO STRALIGNANO SABBIA D’ORO

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 08 Agosto 2018 16:09

PREMIATI GLAUCO VENIER, LORENZO VIGNANDO E DON ANGELO FABRIS

Nella sala congressi del Kursaal di Lignano con inizio alle ore 21,00 avranno giovedì 9 agosto avrà luogo la premiazione del Premio Stralignano Sabbia d’Oro, giunto all’ottava edizione.

Tre le sezioni dei premiati:

il Premio Stralignano International verrà assegnato al pianista e compositore friulano Glauco Venier, conosciuto e stimato per i suoi concerti in tutto il mondo.

Il Premio Speciale Sabbia d’Oro, andrà al...

Leggi tutto: GIOVEDÌ 9 AGOSTO VIII PREMIO STRALIGNANO SABBIA D’ORO

RELATORI: L’AVV. ANTONIO FERRARELLI E "LA FONDAZIONE THINK TANK NORD EST E IL DISTRETTO TURISTICO VENEZIA ORIENTALE"

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 27 Luglio 2018 22:49

UNA NUOVA VISIONE D’IMPRESA AVVIATA DA IMPRENDITORI DECISI A FAVORIRE IL CAMBIAMENTO ATTIVANDO PROPOSTE INVECE DI PROTESTE

L’avv. Antonio Ferrarelli, Presidente della Fondazione che è stato  presentato dalla Presidente Paola Piovesana, è riuscito a trasmettere con rapidità e chiarezza esperienze ed obiettivi della fondazione.

La Fondazione Think Tank Nord Est è formata da un gruppo di imprenditori del Nord Est, che ha deciso di favorire il cambiamento attraverso un’azione di proposta anziché di protesta.

La Fondazione segue un approccio basato sullo scambio di idee e proposte concrete di intervento, a partire dall’analisi di...

Leggi tutto: RELATORI: L’AVV. ANTONIO FERRARELLI E "LA FONDAZIONE THINK TANK NORD EST E IL DISTRETTO TURISTICO...

RELATORI: IL COMANDANTE RAIMONDO PORCELLI E “IL RECUPERO DELLA “COSTA CONCORDIA” NELL’ISOLA DEL GIGLIO”

Dettagli
Pubblicato Sabato, 21 Luglio 2018 13:53

UN’OPERAZIONE COMPLESSA, MAGISTRALMENTE GESTITA, ILLUSTRATA DA CHI LA HA SEGUITA DIRETTAMENTE

Sono passati oltre 6 anni dal tragico naufragio all’isola del Giglio. Erano infatti le 21.47 del 13 gennaio 2012 quando la nave da crociera Costa Concordia urtò il più piccolo degli scogli affioranti davanti all’isola del Giglio provocando uno squarcio di 70 metri sul lato sinistro dello scafo. Fu l’effetto di una avventata manovra di avvicinamento decisa dal comandante Francesco Schettino per rivolgere il cosiddetto saluto (inchino) all’isola. A raccontarci le vicende legate al naufragio, alle operazioni di soccorso e al recupero del relitto, in una recente riunione del Rotary Club Lignano Sabbiadoro-Tagliamento, il...

Leggi tutto: RELATORI: IL COMANDANTE RAIMONDO PORCELLI E “IL RECUPERO DELLA “COSTA CONCORDIA” NELL’ISOLA DEL...

Pagina 3 di 16

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Questo sito utilizza i cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®