• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • ROTARY INTERNATIONAL
  • ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060
  • IL MIO ROTARY - DISTRETTO 2060
  • ROTARACT 2060

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Il Rotary
  • Consiglio Direttivo
  • Commissioni
  • Notizie
  • Bacheca del Volontario
  • Links
  • Privacy
  • Meetings
  • Contattaci
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Rotaract

Gestione Club

  • Gestione Utenti

Accesso Socio

  • Password dimenticata?
  • Registrati

ROTARY , CITTÀ DI LIGNANO, ARTISTI ATTORI & MUSICISTI UNITI PER “PROGETTO AUTISMO FVG”

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 11 Luglio 2018 14:10

GIOVEDÌ 2 AGOSTO ALLE 20:30 NELL’ARENA ALPE ADRIA DI LIGNANO SABBIADORO

Un cast eccezionale e composito, che mette la propria arte gratuitamente a disposizione per sostenere Progetto Autismo FVG, per una serata speciale presentata da Enzo Santese.

Si inizia da Antonio Marsala: voce e acustico, Babara Errico & The Short Sleepers Seguono il Gruppo di ottoni Diretto dal M° Francesco Fasso e la cantante soprano Giulia Della Peruta.

Poi e la Soul Orchestra con brani di Billy Joel, Frank Sinatra, James Brown, Joe Cocker e dei Procol Harum.

Leggi tutto: ROTARY , CITTÀ DI LIGNANO, ARTISTI ATTORI & MUSICISTI UNITI PER “PROGETTO AUTISMO FVG”

CAMBIO DEL MARTELLO: DA ENRICO COTTIGNOLI A PAOLA PIOVESANA

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 28 Giugno 2018 22:12

SI CHIUDE L’ANNATA DEDICATA ALLA RISCOPERTA DELL’ESSENZA DEL NOSTRO TERRITORIO: GRAZIE DI CUORE ENRICO E BUON LAVORO PAOLA!

Il tempo trascorre inesorabile e sul quadrante delle ore scocca il tempo della Paola Piovesana. Sarà lei a guidare il Club Rotary di Lignano/Tagliamento per l'anno 2018/19. Paola è una bella Signora, moglie, mamma e imprenditrice affermata ed ora Presidente del Club rotariano che guiderà, ne siamo certi, con grande bravura.

La serata di nomina si è svolta nel Salone dell'hotel Golf Club di Lignano; atmosfera delle grandi occasioni con la presenza di tantissimi rotariani, compreso quelli che hanno contribuito a scrivere la storia del Club, Carlo Alberto...

Leggi tutto: CAMBIO DEL MARTELLO: DA ENRICO COTTIGNOLI A PAOLA PIOVESANA

INTERCLUB ROTARY LIONS: MOMENTO PER CELEBRARE UN RAGAZZO SPECIALE, ANTONIO FANTIN

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 27 Giugno 2018 19:16

L’ORMAI TRADIZIONALE INCONTRO ANNUALE TRA I DUE CLUB DI SERVIZIO DI LIGNANO, IL ROTARY E IL LIONS, È DIVENUTO OCCASIONE PER ONORARE UN GIOVANE CAMPIONE. CAMPIONE NELLO SPORT, NELLA SCUOLA E NELLA VITA.

Il Presidente del nostro club, Enrico Cottignoli e il Presidente del Lions, Raffaele Ceolin,hanno concordato di dedicare l’incontro interclub, del 19 giugno scorsoad Antonio Fantin, vincitore, con la sua classe, del Premio del Rotary Italia, dedicato all’Etica.

L’incontro ha avuto inizio con il taglio del nastro inaugurale della piscina ristrutturata del Villaggio ex GeTur, ora Bella Italia. Onore attribuito ad Antonio con attori di questo momento di festa il Sindaco, Avv. Luca Fanotto, la Consigliera Regionale Maddalena Spagnolo, l’assessore  comunale...

Leggi tutto: INTERCLUB ROTARY LIONS: MOMENTO PER CELEBRARE UN RAGAZZO SPECIALE, ANTONIO FANTIN

CULTURA: TORNA PUPI&PINI, LA RASSEGNA DI TEATRO DI STRADA E DI FIGURA

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018 18:07

IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI SPETTACOLI DEDICATI AI BAMBINI E A CHI È CAPACE DI RITORNARE BAMBINO PER UN MOMENTO

I Pupazzi, un po’ pazzi, un po’ folli, sono i protagonisti della nuova edizione di Pupi & Pini, la rassegna di teatro di strada e figura che da 24 anni accompagna le vacanze di migliaia di turisti che scelgono le sabbie dorate e le pinete di Lignano Sabbiadoro.

È il gioco del Teatro di Figura, il suo essere uno e doppio, la sua forza magica di riuscire a creare con materiali poveri, pochi pezzi di stoffa e di legno, gomma piuma, creta e garza, creature inanimate che in maniera sorprendente prendono la scena e diventano i protagonisti, annullando quasi...

Leggi tutto: CULTURA: TORNA PUPI&PINI, LA RASSEGNA DI TEATRO DI STRADA E DI FIGURA

CULTURA: LIGNANO NOIR, IL BRIVIDO NEL PROLOGO DELLA 4ª EDIZIONE DEL PREMIO SCERBANENCO

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018 17:28

IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI APPUNTAMENTI CON IL “GIALLO” DELL’ESTATE 2018 A LIGNANO

Lignano prosegue il percorso, sempre più appassionante, dedicato ad un autore nelle cui pagine si ritrovano il mare, la sabbia e le dune, la pineta, i colori e i profumi di Lignano: Giorgio Scerbanenco.

Lo scrittore, riconosciuto maestro del noir, li ha resi immortali e li ha restituiti con un alone di mistero ai molti lettori che si sono emozionati leggendo le sue opere.

A lui, che decise di stabilire a Lignano Sabbiadoro la sua residenza e il suo luogo d’ispirazione, è dedicato il festival Lignano...

Leggi tutto: CULTURA: LIGNANO NOIR, IL BRIVIDO NEL PROLOGO DELLA 4ª EDIZIONE DEL PREMIO SCERBANENCO

RELATORI: IL DOTT. LUCA OCCHIALINI E "DAL PIANO YOUNG A BASILEA 3, NORME BANCARIE E BANCHE COOPERATIVE”

Dettagli
Pubblicato Domenica, 17 Giugno 2018 20:29

LA DIVERSITÀ ORGANIZZATIVA DEL GRUPPO DELLE BANCHE COOPERATIVE È LA GARANZIA DI SALVAGUARDIA DELLA LORO CARATTERISTICA ORMAI UNICA, LA FUNZIONE E IL RADICAMENTO LOCALI

Il presidente, Enrico Cottignoli ha introdotto il dott. Luca Occhialini, Presidente della Banca Ter, con ricordi del padre - conosciuto negli anni sessanta - promotore dello sviluppo zootecnico friulano e la sottolineata nostalgia per le banche fatte più dalle persone che dall’informatica.

Il dott. Occhialini ha rinviata ad altra occasione il tema previsto di cosa fa una banca cooperativa, che è una banca diversa, sul territorio per trattare invece l'evoluzione delle banche focalizzando l’aspetto essenziale del ruolo avuto dalle normative.

Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. LUCA OCCHIALINI E "DAL PIANO YOUNG A BASILEA 3, NORME BANCARIE E BANCHE...

TESTIMONI DI CULTURA: CONSEGNATE LE TARGHE CON IL QR CODE AL COMUNE DI MUZZANA

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 04 Giugno 2018 21:45

BEN NOVE I LUOGHI DA VISITARE E CONOSCERE

Il Presidente Enrico Cottignoli ha consegnato al sindaco Cristian Sedran le targhe che consentono al visitatore di ottenere informazioni in tre lingue su luoghi, monumenti e storia di Muzzana del Turgnano.

Le opere individuate partono dalle due chiese, la Chiesa Parrocchiale San Vitale e la Chiesa di San Giuseppe per proseguire con le ville Rubini,

Leggi tutto: TESTIMONI DI CULTURA: CONSEGNATE LE TARGHE CON IL QR CODE AL COMUNE DI MUZZANA

JULIA KILROY CONCLUDE IL SUO ANNO DI SCAMBIO GIOVANI DEL ROTARY

Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Giugno 2018 22:18

IL SALUTO DELLA STUDENTESSA STATUNITENSE CHE HA TRASCORSO UN ANNO IN FRIULI

Julia Kilroy, proveniente da Reno, Nevada, ospitata dalla famiglia Cudini e che ha frequentato il Malignani a Udine, si è accomiatata dal club con poche quanto calorose parole che riassumono l’importanza per i giovani dello scambio internazionale del Rotary.

“La cosa che voglio dirvi è e grazie per avermi ospitato quest'anno. È stato un anno veramente indimenticabile. Sono molto fortunata ad aver avuto questa opportunità qui in Friuli. Lo scambio giovani è una delle cose più belle del mondo. Con altri partecipanti a questa...

Leggi tutto: JULIA KILROY CONCLUDE IL SUO ANNO DI SCAMBIO GIOVANI DEL ROTARY

DIVERSAMENTE ARTE 2018: PREMIATA L’ARTE CHE VIENE DAL CUORE

Dettagli
Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2018 10:23

UN'AFFOLLATA PARTECIPAZIONE ALLA PREMIAZIONE DI OPERE ED ESECUZIONI RISPONDE ALL’AMORE CHE TRASMETTONO

Enrico Cottignoli, Presidente del Rotary Club Lignano Sabbiadoro Tagliamento ha voluto in apertura ringraziare, anche a nome dei Club co-organizzatori, Codroipo – Villa Manin, Aquileia - Palmanova -Cervignano e Gemona Friuli Collinare, i ragazzi, i loro genitori e le organizzazioni che li hanno supportati.
Motivo di soddisfazione che anche nella quarta edizione la crescita continui sia come opere che con l’interesse che si estende ad altri club. La presenza di quello di Cortina d’Ampezzo, come osservatore, lascia ben sperare che questa iniziativa possa continuare ad allargarsi e far consentire la partecipazione ad un...

Leggi tutto: DIVERSAMENTE ARTE 2018: PREMIATA L’ARTE CHE VIENE DAL CUORE

TARGA A RICORDO DEL ROTARIANO PAOLO SOLIMBERGO, INDIMENTICATO PROTAGONISTA DELLA STORIA DELLA NOSTRA REGIONE

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 28 Maggio 2018 22:42

IN SUA MEMORIA LA DONAZIONE A FAVORE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI RIVIGNANO TEOR

Nella splendida cornice di villa Feruglio a Rivarotta di Teor si è definitivamente concluso il service biblioteche del Rotary Club Lignano Sabbiadoro - Tagliamento. 

In questa circostanza hanno collaborato alla realizzazione dell'iniziativa gli amici del Rotary Codroipo Villa Manin, uniti a noi nel nome di quella straordinaria Persona che è stata Paolo Solimbergo, socio rotariano, cittadino rivignanese prima e poi Cittadino del mondo.

Nel Parco della splendida Casa di campagna, ospiti...

Leggi tutto: TARGA A RICORDO DEL ROTARIANO PAOLO SOLIMBERGO, INDIMENTICATO PROTAGONISTA DELLA STORIA DELLA...

VENERDÌ IL 25 MAGGIO SI APRE A LIGNANO LA QUARTA “DIVERSAMENTE ARTE”

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2018 10:30

CRESCONO LA PARTECIPAZIONE E L’INTERESSE PER L’INIZIATIVA

20180520 DiversamenteArte2018L’inaugurazione dell’edizione 2018 di Diversamente Arte, organizzata dai Rotary Club di Lignano Sabbiadoro - Tagliamento, di Codroipo- Villa Manin, Aquileaia - Cervignano - Palmanova e Gemona del Friuli Collinare con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Liignano Sabbiadoro, è venerdì 25 maggio alle ore 18:00 nelle sale espositive ...

Leggi tutto: VENERDÌ IL 25 MAGGIO SI APRE A LIGNANO LA QUARTA “DIVERSAMENTE ARTE”

ROTARACT: LA SENSIBILITÁ DEI LATISANESI PER LA RICERCA CONTRO IL CANCRO

Dettagli
Pubblicato Sabato, 19 Maggio 2018 16:11

BEN QUATTROMILAEOTTANTA EURO DONATI IN POCHE ORE DAI LATISANESI PER L’AIRC

Il banchetto delle azalee allestito a Latisana dai ragazzi del Rotaract per raccogliere fondi a favore dell’AIRC ha distribuito in poche ore tutte le piante disponibili raccogliendo un importo significativo che contribuirà a finanziare la ricerca scientifica.

È motivo di grande soddisfazione vedere la costante accoglienza positiva alle iniziative organizzate dal Rotaract.

Complimenti al rotaractiani per il successo della loro tradizionali iniziativa AIRC e anche ai donatori che hanno di nuovo dimostrato...

Leggi tutto: ROTARACT: LA SENSIBILITÁ DEI LATISANESI PER LA RICERCA CONTRO IL CANCRO

RELATORI: KARL ILGENFRITZ E “ALLEVAMENTO BIOLOGICO IN KÄRNTEN, DALL’ALPEGGIO ALLA TAVOLA”

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 18 Maggio 2018 20:49

IMPARARE L’ITALIANO È PIÙ FACILE CHE IMPARARE COME FUNZIONA L’ITALIA: LA SFIDA A LIGNANO DI UN IMPRENDITORE AUSTRIACO, CHE VUOLE FAR INCONTRARE LA QUALITÀ BIOLOGICA AUSTRIACA CON QUELLA DELLA GASTRONOMIA ITALIANA.

Il Presidente del Club, Enrico Cottignoli, ha introdotto il tema ricordando i passaggi dell’allevamento bovino in Friuli, terra prima della Pezzata Rossa Friulana e di foraggio di alta qualità come l’erba medica di Premariacco. Poi la fase dell’industrializzazione dell’allevamento con la Pezzata Nera Olandese (Torviscosa e le grandi imprese) ed infine la sostanziale scomparsa dei bovini ridotti, nella nostra zona, a pochi esemplari. Interesse quindi per questo tema in un’annata che ci ha portato a riscoprire l’importanza della nostra agricoltura.

Martino Kraner, socio del club...

Leggi tutto: RELATORI: KARL ILGENFRITZ E “ALLEVAMENTO BIOLOGICO IN KÄRNTEN, DALL’ALPEGGIO ALLA TAVOLA”

RELATORI: LEOPOLDO COMISSO E “INVECCHIAMENTO ATTIVO: LIGNANO, UN BOSCO DA VIVERE"

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 17 Maggio 2018 18:12

LA INFLUENZA della PERCEZIONE DI SICUREZZA NELLA SCELTA DELLA META TURISTICA PER LE PROPRIE VACANZE

Spesso perdiamo di vista le cose ovvie quali il ruolo svolto dagli ospedali e dalla qualità dell’assistenza sanitaria per la sicurezza delle località di villeggiatura, quanto siano capaci di rispondere alle esigenze dei residenti e dei turisti a 360 gradi,  non solamente per il soccorso e le emergenze, ma anche, ad esempio con un’offerta specifica di servizi rivolta a quanti soffrono di patologie croniche e necessitano di cure frequenti e continuative, ad anziani, persone con difficoltà motorie, bambini, ecc.. la presenza di  servizi sanitari ad hoc sono una delle condizioni per lo sviluppo del...

Leggi tutto: RELATORI: LEOPOLDO COMISSO E “INVECCHIAMENTO ATTIVO: LIGNANO, UN BOSCO DA VIVERE"

25 MAGGIO 2018 DIVERSAMENTE ARTE: LA GIURIA

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 11 Maggio 2018 16:19

I CINQUE COMPONENTI: ADA IURI, PIERO DE MARTIN, FRANCESCO BORZANI, MAURIZIO VALDEMARIN, GIACOMO GIUFFRIDA

Qui di seguito una sintetica informazione sui componenti la giuria dell’edizione 2018 di Diversamente Arte. Le loro variegate esperienze e competenze unite alla loro grande sensibilità artistica gli permettono di affrontare la selezione di opere o esecuzione nei diversi campi artistici ammessi.

Un grazie per il tempo e la passione che dedicano a questa iniziativa, che costituise una importante motivazione e un prezioso riconoscimento sia per gli artisti partecipanti che per ci è loro vicino. 

Ada Iuri,...

Leggi tutto: 25 MAGGIO 2018 DIVERSAMENTE ARTE: LA GIURIA

BORSE DI STUDIO PER LA PACE 2019.

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 11 Maggio 2018 14:35

SCADE IL 29 MAGGIO IL BANDO DELLA FONDAZIONE ROTARY

Si ricorda a tutti i soci che la fondazione Rotary ha lanciato nello scorso febbraio il bando per le candidature alle borse di studio per la pace dell'anno 2019. Verranno selezionati, dopo una rigorosa valutazione internazionale, 100 candidati a livello mondiale per studiare presso uno dei Centri della Pace del Rotary.

Le borse copriranno le tasse universitarie, vitto e alloggio, viaggio di andata e ritorno ed un periodo di tirocinio linguistico.

Le borse di studio sono di due tipi:

Leggi tutto: BORSE DI STUDIO PER LA PACE 2019.

INTERCLUB PER UN SERVICE D’AMORE

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 04 Maggio 2018 12:02

UN INCONTRO PER CONSOLIDARE UN’AMICIZIA, NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ PER L’AIRETT

Si è svolta domenica 15 aprile l’incontro fra i Rotary club e i Rotaract club di Padova Euganea e Lignano Sabbiadoro-Tagliamento che ha visto partecipi anche Rosanna Trevisan, referente del Veneto e Friuli-Venezia Giulia dell’associazione Airett, e quattro giovani affette dalla sindrome di Rett accompagnate dalle loro famiglie.

Si è trattato di un momento chiave per l’attività del nostro club, impegnato quest’anno nel conoscere e far conoscere una malattia tanto silenziosa quanto distruttiva, fatta di specificità e di casi unici...

Leggi tutto: INTERCLUB PER UN SERVICE D’AMORE

LE IMMAGINI, LE VOCI, LE NOTE: UN’EMOZIONANTE SIMBIOSI DI PITTURA, POESIA E MUSICA

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 23 Aprile 2018 17:39

RITA MARIA LA BORIA, POETESSA, LUIGINO MIOR, VOCE NARRANTE, LUCIA ZAMBURLINI, PITTRICE E GIORGIA ZANGROSSI, CANTANTE E CHITARRISTA HANNO CREATO MOMENTI PER L'ANIMO

Una serata un po’ speciale quella vissuta al Rotary Club di Lignano-Tagliamento.

Presente la cantante Giorgia Zangrossi, voce e chitarra, che reinterpreta brani che hanno fatto la storia della musica d'autore da De André' a Guccini, Dalla e Vecchioni.

Voce semplice e calda ha riscaldato l'ambiente e, successivamente, le corde della sua chitarra hanno accompagnato la voce profonda e narrante di Luigino Mior che ha reclamato talune poesie di Rita Maria La Boria, poetessa e scrittrice latisanese già nota al mondo culturale non solo locale specie dopo la sua affermazione al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo ma non...

Leggi tutto: LE IMMAGINI, LE VOCI, LE NOTE: UN’EMOZIONANTE SIMBIOSI DI PITTURA, POESIA E MUSICA

RELATORI: IL DOTT. LIONELLO D'AGOSTINI E "IL PRESIDENTE ANTONIO COMELLI"

Dettagli
Pubblicato Martedì, 17 Aprile 2018 23:50

IN RICORDO DEL “PRESIDENTE” NEL VENTENNALE DELLA SUA SCOMPARSA

Serata dedicata all'avv. Antonio Comelli, Presidente della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia e Uomo politico che ne ha dominato la scena in un arco di tempo molto ampio ('60-'90).

Finita la Resistenza, cui aveva dato il proprio fattivo contributo, partecipò dalle file dei giovani cattolici e poi nella Democrazia Cristiana, alla ricostruzione del proprio paese prima e poi della disastrata provincia friulana. Da assessore provinciale si occupò di agricoltura in particolare della disagiata situazione montana, introducendo nuove norme e regole. Divenuto,...

Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. LIONELLO D'AGOSTINI E "IL PRESIDENTE ANTONIO COMELLI"

SERVICE "DIVERSAMENTE ARTE 2018"

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 12 Aprile 2018 14:06

IL BANDO PER PARTECIPARE AI PREMI RISERVATI AI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI NELL'AMBITO DI PITTURA, SCULTURA - OGGETTISTICA, FOTOGRAFIA, POESIA-PROSA-RECITAZIONE, MUSICA-DANZA

I Rotary Club di Codroipo - Villa Manin, Lignano Sabbiadoro - Tagliamento, Aquileia- Cervignano- Palmanova e Gemona-Friuli Collinare  intendono patrocinare un Service dedicato ai ragazzi diversamente abili, allestendo una mostra presso la Terrazza Mare di Lignano, che verrà inaugurata il 25 maggio 2018 e resterà aperta per due settimane consecutive.

Il tema della mostra intitolata "Diversamente Arte " è libero.

Ciascun partecipante potrà proporre la propria opera, purché rientrante nei seguenti ambiti:

-...

Leggi tutto: SERVICE "DIVERSAMENTE ARTE 2018"

AUGURI DI

Dettagli
Pubblicato Sabato, 31 Marzo 2018 17:24

BuonaPasquaRotary

Leggi tutto: AUGURI DI

RELATORI: IL DOTT. SALVATORE BENIGNO E L’ING. MASSIMO BATTISTON E “IL CONSORZIO ACQUEDOTTO FRIULI CENTRALE

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 29 Marzo 2018 18:22

GARANTIRE ANCHE IN FUTURO A TUTTI QUESTO BENE PRIMARIO RICHIEDE PIANIFICAZIONE ED INVESTIMENTI CONSAPEVOLI E CONDIVISI

Un tema importante e vitale alla cui complessità non pensiamo con due relatori in una serata presentati dal  Presidente Enrico Cottignoli. Il primo, il dott. Salvatore Benigno, a noi già noto nella sua precedente funzione di Sindaco di Latisana ma non ancora in quella di esperto di economia e di neo Presidente del CAFC. Il secondo, l’ing. Massimo Battiston, Direttore generale dello stesso CAFC, laurea in ingegneria idraulica, studi a Milano, consulente di molte regioni italiane oltre che del Ministero dell’ambiente e con collaborazioni con l’Università...

Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. SALVATORE BENIGNO E L’ING. MASSIMO BATTISTON E “IL CONSORZIO ACQUEDOTTO FRIULI...

Pagina 4 di 16

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Questo sito utilizza i cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®