• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • ROTARY INTERNATIONAL
  • ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060
  • IL MIO ROTARY - DISTRETTO 2060
  • ROTARACT 2060

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Il Rotary
  • Consiglio Direttivo
  • Commissioni
  • Notizie
  • Bacheca del Volontario
  • Links
  • Privacy
  • Meetings
  • Contattaci
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Rotaract

Gestione Club

  • Gestione Utenti

Accesso Socio

  • Password dimenticata?
  • Registrati

RISCOPRIRE LA CITTÀ ETERNA

Dettagli
Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018 22:41

LA VISITA ANNUALE DEL CLUB DEDICATA AD ASPETTI DELLA CAPITALE

Tre giorni dedicati alla visita di una piccola parte del patrimonio artistico e culturale di Roma.

Palazzo Doria Pamphilij, Chiesa di S. Luigi dei Francesi con le opere di Caravaggio, la chiese barocche del Gesù e di S. Ignazio di Loyola, la Basilica gotica di S. Maria sopra Minerva ecc. apprezzate individualmente mentre la visita in comune ha riguardato Palazzo Colonna e il Quirinale.

Palazzo Colonna è uno dei più grandi e antichi palazzi privati di Roma. La sua costruzione inizia nel XIV secolo per...

Leggi tutto: RISCOPRIRE LA CITTÀ ETERNA

INCONTRO CON IL ROTARY CLUB ROMA OVEST

Dettagli
Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018 21:16

CALOROSA ACCOGLIENZA E UN ARRIVEDERCI PRESTO A LIGNANO

Un'accoglienza che ci ha fatto molto piacere. Informale il protocollo che ha visto lo scambio dei gagliardetti, con la Presidente Marina Curti che ha fatto omaggio al nostro Presidente Cottignoli di un libro sulla Basilica di San Lorenzo in Damaso a Roma.

Da parte nostra abbiamo fatto dono di un volume fotografico sull'enogastronomia del Friuli Venezia Giulia e una pubblicazione su Lignano.

Il Rotary Club ROMA OVEST fu fondato nel mese di Giugno 1960, anno delle Olimpiadi di Roma, ad opera di alcuni Rotariani distaccatisi...

Leggi tutto: INCONTRO CON IL ROTARY CLUB ROMA OVEST

RELATORI: IL DOTT. GIANLUCA DOREMI E “IL POPOLO DEI PRATI”

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 21 Marzo 2018 13:34

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO CHE ABBIAMO DAVANTI AGLI OCCHI E SPESSO NON VEDIAMO

Relatore della serata il dottor Gianluca Doremi, appassionato entomologo e studioso del mondo degli insetti, sul tema “Il popolo dei prati”.

Nel presentarlo, il presidente Enrico Cottignoli ha ricordato la propria esperienza come Assessore del Comune di Latisana. In tale veste, anch’egli amante della materia, ebbe modo di approfondire la propria esperienza con una visita nel 1984 a Cap d’Antibes dove, per primi in Europa, si erano inventati un allevamento di insetti utili all’agricoltura e in particolare alle piante officinali e a quelle utilizzate nel...

Leggi tutto: RELATORI: IL DOTT. GIANLUCA DOREMI E “IL POPOLO DEI PRATI”

RELATORI: LA DOTT.SSA ANGELA SCIBETTA E “LA DEMENZA, NUOVE IPOTESI SULLA SUA ORIGINE”

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 14 Marzo 2018 12:01

LA RICERCA DELLA POSSIBILITÀ DI VERIFICARE SCIENTIFICAMENTE UN NUOVA TESI CHE NE ATTRIBUISCE LA CAUSA PRIMARIA AD UN PROCESSO BIOCHIMICO

Il presidente Cottignoli ha presentato la dott.ssa Scibetta, medico di base da una ventina d’anni a Latisana e Ronchis, autrice di varie pubblicazione, Medaglia d’Oro al valor civile per il suo intervento nell’ambito della catastrofica tromba che ha colpito Bibione anni fa, che è impegnata in una precisa battaglia per realizzare uno studio sul cervello umano che potrebbe aprire nuovi scenari nella cura di patologie diffuse e si scontra con le difficoltà dei ricercatori per poter reperire il materiale da studiare.

La dott.ssa Scibetti parte dal suo...

Leggi tutto: RELATORI: LA DOTT.SSA ANGELA SCIBETTA E “LA DEMENZA, NUOVE IPOTESI SULLA SUA ORIGINE”

SERVICE TESTIMONI DI CULTURA – TARGHE QR

Dettagli
Pubblicato Sabato, 10 Marzo 2018 17:54

IL COMUNE DI PRECENICCO PRONTO PER L’AFFISSIONE DELLE TARGHE INFORMATIVE

Il Presidente Cottignoli, in apertura dell’incontro dedicato alla relazione della dott.ssa Scibetta, ha consegnato al Sindaco di Precenicco, Andrea De Nicolò, le cinque targhe realizzate dal Club affinché, grazie al codice QR, i visitatori possano collegarsi tramite uno smartphone alle informazioni, in varie lingue, sull’opera che stanno vedendo.

A Precenicco vengono illustrare Il Borgo di Pescarola, Il Bosco Planiziale”, Il Canevon, La chiesa parrocchiale di San Martino e il Forte di Precenicco.

Leggi tutto: SERVICE TESTIMONI DI CULTURA – TARGHE QR

DISTRETTO 2060: TV7 & FRIENDS PER L’HOSPICE PEDIATRICO

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018 16:28

DOMENICA 11 MARZO DALLE 18.00 NEL GRAN TEATRO GEOX DI PADOVA

Si tratta di un evento benefico patrocinato dal Distretto Rotary 2060 e Lions 108 Ta3, assieme alla Regione Veneto e a diversi Comuni patavini.

Inoltre, per la prima volta in provincia di Padova, si uniscono i Club Rotary, Lions, Inner Wheel, Rotaract, a favore de "L'Isola che c'è", Hospice pediatrico che assiste bambini oncologici e non, cui andrà il ricavato del service.

Numerose personalità, artisti e cantanti hanno assicurato la loro presenza allo spettacolo a titolo di solidarietà....

Leggi tutto: DISTRETTO 2060: TV7 & FRIENDS PER L’HOSPICE PEDIATRICO

L'INCONTRO DELL'AUTORE FABRIZIO SILEI CON LE SCUOLE

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018 22:28

BIBLIOTECHE E ROTARY INSIEME PER I RAGAZZI

Teatro Odeon di Latisana gremito, come accade solo talvolta ed in occasioni particolari. Questa volta l'occasione è dovuta ad un incontro fra realtà diverse, le biblioteche, la scuola, lo scrittore e il Rotary.

La Scuola è rappresentata dai ragazzi delle due ultime classi delle elementari e da quelli di prima media, garruli e felici come possono essere quegli uccellini che aprono al vento timide ali verso cieli solo azzurri.

Ad un segnale convenuto con i loro Insegnanti, i ragazzi si fanno attenti e...

Leggi tutto: L'INCONTRO DELL'AUTORE FABRIZIO SILEI CON LE SCUOLE

SPECIALE: COSTRUIRE LA PACE NEL MONDO

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Marzo 2018 14:34

UN OBIETTIVO AMBIZIOSO MESSO IN ATTO DAL ROTARY

L’aumento dei conflitti regionali e locali in tutto il mondo ripresenta il bisogno di avere professionisti qualificati nell’edificazione della pace. Il Rotary ha creato i Centri della pace nel 2002 per individuare e formare professionisti altamente qualificati come operatori di pace. Sei centri della pace del Rotary presso sette prestigiose università di tutto il mondo offrono ai borsisti della pace del Rotary un rigoroso programma di studio ed esperienza sul campo nei settori inerenti alla pace e alla risoluzione dei conflitti. I centri della pace fanno leva sul lungo e costante impegno del Rotary nel campo della pace...

Leggi tutto: SPECIALE: COSTRUIRE LA PACE NEL MONDO

I CENTRI DELLA PACE DEL ROTARY

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Marzo 2018 12:37

IL ROTARY PER UN MONDO PIÙ PACIFICO

I borsisti della pace del Rotary svolgono i loro studi presso i centri rotariani all’estero. Attraverso un rigoroso programma di studi accademici e tirocinio sul campo, i centri della pace del Rotary sviluppano i leader che diventeranno dei catalizzatori per la pace e risoluzione dei conflitti nelle loro comunità e nel mondo. Il programma fa affidamento sulle segnalazioni dei rotariani che aiutano a identificare i potenziali candidati, con l’obiettivo di selezionare ogni anno circa 50 borsisti per i master e 50 studenti per il conA. Duke University and University of North Carolina at Chapel Hill, North Carolina, USA Queste...

Leggi tutto: I CENTRI DELLA PACE DEL ROTARY

UN ROMANZO O LA SCOPERTA DI IPOTESI SCONOSCIUTE SU DANTE ALIGHIERI?

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 21 Febbraio 2018 18:00

L’ANNUNCIO DELLA PROSSIMA USCITA DI UN LIBRO DI ENRICO COTTIGNOLI, SVILUPPATO SULLA BASE DI INTERESSANTI RICERCHE

Enrico Cottignoli, noto per la sua passione per la letteratura italiana ha presentato in anteprima aspetti del libro che sta per dare alle stampe.

Dante e Margherita. Una vicenda storica riportata alla luce dopo il rinvenimento di un vecchio libro di Hans Strobl, scrittore austriaco di fine ottocento, primi del novecento, quando riuscì' a realizzare, sull'argomento, un film muto "the women house of Brescia".

Girando fra le bancarelle di un borgo inserito nello stupendo scenario delle colline veronesi gli è...

Leggi tutto: UN ROMANZO O LA SCOPERTA DI IPOTESI SCONOSCIUTE SU DANTE ALIGHIERI?

RELATORI DEL ROTARACT: DOTT. ALESSANDRO TEL E "MODERNI SCENARI DI CHIRURGIA COMPUTER-GUIDATA”

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 12 Febbraio 2018 17:49

IDEAZIONE E PLANNING PRE-CHIRURGICO, REALIZZAZIONE E STAMPA 3D. UNA STORIA DI HUMANITAS TRA MEDICO E PAZIENTE

Una illustrazione chiara esposta con competenza, passione ed immagini. La chirurgia computer guidata e la virtual reality hanno rivoluzionato il panorama della moderna chirurgia.

In particolar modo in chirurgia cranio-maxillofacciale, l'utilizzo di sempre più sofisticati software che permettono di simulare le manovre chirurgiche in un ambiente virtuale consentono la riproduzione dell'atto operatorio in condizioni di sicurezza, e migliorano le possibilità di prevedere l'outcome chirurgico, minimizzando altresì le variabili intercorrenti.

Leggi tutto: RELATORI DEL ROTARACT: DOTT. ALESSANDRO TEL E "MODERNI SCENARI DI CHIRURGIA COMPUTER-GUIDATA”

SERVICE BIBLIOTECHE: LIBRI PER RAGAZZI E CONVEGNO CON L'AUTORE FABRIZIO SILEI IL 27 FEBBRAIO

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 12 Febbraio 2018 11:04

SOMME A DISPOSIZIONE DELLE BIBLIOTECHE PER L'ACQUISTO DI LIBRI E UN INCONTRO CON LO SCRITTORE A LATISANA

Le biblioteche dei comuni di Carlino, Latisana, Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo Dello Stella, Pocenia, Precenicco e Ronchis sono state autorizzate all’acquisto, per un importo complessivo di 4.200 e, di libri che il nostro club finanzia nell’ambito dell’iniziativa volta a promuovere la conoscenza delle biblioteche comunali e dell’importante funzione culturale che svolgono.

L’iniziativa prosegue il servizio articolato, indirizzato al mondo giovanile, al quale il club si è più volte interessato con...

Leggi tutto: SERVICE BIBLIOTECHE: LIBRI PER RAGAZZI E CONVEGNO CON L'AUTORE FABRIZIO SILEI IL 27 FEBBRAIO

RELATORI: L’AVV. LORENZO COLAUTTI E “ATAMAN, L'AVVENTURA ITALIANA DEI COSACCHI”

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018 21:14

UN LIBRO SUI COSACCHI IN CARNIA CHE LI RICERCA ANCHE NELL’ATTUALITÀ DELL’UCRAINA

Il socio Ivano Movio ha presentato l’autore, l’avvocato Lorenzo Colautti, laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bologna, già ufficiale nell’Arma dei Carabinieri e Difensore Civico del Comune di Udine, delegato Adusbef per il Friuli Venezia Giulia, che esercita attualmente a Udine la professione di avvocato specializzato in diritto bancario e diritto finanziario, prestando consulenza per Enti e AssociazionI.

Autore di un interessante libro che nasce dai ricordi del suocero, un personaggio importante della storia della nostra regione,...

Leggi tutto: RELATORI: L’AVV. LORENZO COLAUTTI E “ATAMAN, L'AVVENTURA ITALIANA DEI COSACCHI”

IL PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI 2018 A DOMENICO FRACCAROLI

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Febbraio 2018 15:12

UN’AGRICOLTURA DEL PRESENTE GRAZIE ALLA VALORIZZAZIONE DEL PASSATO

Il Presidente Cottignoli ha presentato con il calore dei suoi ricordi il vincitore del Premio ricordando la storia della sua azienda agricola.

IL territorio di Paradiso di Pocenia, negli anni sessanta, era un luogo abbandonato. All'epoca il nonno, Domenico anche lui, aveva appena iniziato a rimettere in sesto quella località che era in uno stato di abbandono notevole. Come era in abbandono  anche tutta l'agricoltura di quei posti. 

Leggi tutto: IL PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI 2018 A DOMENICO FRACCAROLI

A TRENTO UNA STANZA MULTISENSORIALE INTERATTIVA PER I RAGAZZI AUTISTICI

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Gennaio 2018 16:45

DISTRETTO 2060: SERVICE PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE

La realizzazione di una stanza multisensoriale interattiva per ragazzi con disturbi dello spettro autistico, è stata realizzata a Trento grazie a una sovvenzione globale realizzata dai Rotary club di Trento Nord, Valsugana, Rovereto e Trento, in collaborazione con i club Mainburg-Hallertau e Landshut-Trausnitz e il Distretto Rotary 2060. L'opera è stata realizzata presso "Casa Sebastiano" – Fondazione Trentina Autismo, nella struttura di Coredo in Val di Non e rientra nell'area della prevenzione e cura delle malattie, prevista dal Rotary International, per realizzare i Global Grant. Il valore dell'intervento è di...

Leggi tutto: A TRENTO UNA STANZA MULTISENSORIALE INTERATTIVA PER I RAGAZZI AUTISTICI

RELATORI: IL PROF. VINCENZO ORIOLES E "LA LINGUA ITALIANA TRA DUE FUOCHI?“

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Gennaio 2018 21:48

L’ITALIANO, NONOSTANTE I LINGUAGGI TECNICI E STRANIERI DA UN LATO E  LA RISCOPERTA DEgLI IDIOMI LOCALI DALL’ALTRO,  REGGE E ALL’ESTERO È AL QUINTO POSTO TRA LE LINGUE PIÙ STUDIATE AL MONDO

La relazione del Prof. Vincenzo Orioles, Ordinario Letteratura Italiana Università Udine, è stata una piacevole quanto interessante conversazione

Presentato dal Presidente Cottignoli ci ha spiegato che con il presidente Cottignoli condivide un sogno. Quello di creare aggregazione culturale. Hanno lavorato insieme pensando soprattutto a creare tessuto culturale. Si augura di poter continuare con altre iniziative in questo territorio che gli piace molto perché lo ispira, perché raccoglie un po’ in sé un microcosmo di lingua, di cultura, di tradizione. Il tema scelto....

Leggi tutto: RELATORI: IL PROF. VINCENZO ORIOLES E "LA LINGUA ITALIANA TRA DUE FUOCHI?“

RELATORI: ALESSANDRA FIORIO E L’AIRETT

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 19 Gennaio 2018 16:58

IL SORRISO HA TRASMESSO E FATTO PERCEPIRE L’IMMENSA FORZA DELL’AMORE

Il progetto di sostegno della realizzazione di un puntatore ottico, quest’anno è sostenuto con passione dal Rotaract, ha avuto nella relatrice una ambasciatrice che ha profondamente colpito tutti i presenti.

Alessandra Fiorio, con i sala il marito Pierluigi e la figlia Lisa, ha esposto la sua storia e le speranze che li sostengono nella quotidianità vede vivere con serenità e anche con gioia l’impegno per il lavoro, due altri bambini e la continua ricerca di una risposta positiva della ricerca mondiale che studia ma malattia di Lisa.

...

Leggi tutto: RELATORI: ALESSANDRA FIORIO E L’AIRETT

RELATORI: VIVIANA FACCHINETTI E “IL FRIULI VENEZIA GIULIA, UNA REGIONE TURISTICAMENTE ABILE”

Dettagli
Pubblicato Domenica, 14 Gennaio 2018 13:40

IL DOCUMENTARIO CHE RIASSUME LE MOLTEPLICI INIZIATIVE SVILUPPATE PER RENDERE “ABILE” LA REGIONE A FAR TRASCORRERE BELLE VACANZE ANCHE A CHI HA DISABILITÀ

Viviana Facchinetti, la nota giornalista radio televisiva impegnata in numerose opere relative all’esodio Giuliano-Dalmata e alla storia della nostra terra, annovera tra le sue molteplici opere uno specifico video documentario che ha per soggetto il turismo accessibile nella nostra regione.

Una carrellata sull’assistenza offerta ai diversamente abili che consente una nuova dimensione ad un turismo capace di investire per migliorare le proprie strutture grazie a risorse non solo pubbliche ma anche di tanti privati imprenditori che credono in questa fascia di utenza,...

Leggi tutto: RELATORI: VIVIANA FACCHINETTI E “IL FRIULI VENEZIA GIULIA, UNA REGIONE TURISTICAMENTE ABILE”

BUON ANNO

Dettagli
Pubblicato Domenica, 31 Dicembre 2017 12:04

A U G U R I

Leggi tutto: BUON ANNO

RELATORI: IL PROF. ANTONIO MASSARUTTO E “L’ORO LIQUIDO DEL XXI SECOLO”

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 06 Dicembre 2017 18:14

UNA DISAMINA SOTTO IL PROFILO ECONOMICO DELL’AUTORE DI "L’ACQUA"

il prof. Antonio Massarutto, laureato in Economia politica presso l'Università Bocconi nel 1990, attualmente docente di Economia pubblica presso l'Università di Udine e direttore di ricerca presso lo IEFE – Istituto di economia e politica dell'energia e dell'ambiente dell'Università Bocconi di Milano.

La sua attività di ricerca ha come focus principali lo studio delle politiche ambientali e l'organizzazione dei servizi pubblici locali, con particolare riferimento al settore idrico e dei rifiuti.

Nel suo intervento ha premesso che, in quanto...

Leggi tutto: RELATORI: IL PROF. ANTONIO MASSARUTTO E “L’ORO LIQUIDO DEL XXI SECOLO”

5 DICEMBRE: L'ACQUA - L'ORO LIQUIDO DEL XXI SECOLO

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 01 Dicembre 2017 11:40

UN tema di graNde attualità trattaTo dal Prof. Antonio Massarutto dell'Università di Udine

Il prossimo relatore sará il prof. Antonio Massarutto, laureato in Economia politica presso l'Università Bocconi nel 1990, attualmente è docente di Economia pubblica presso l'Università di Udine e direttore di ricerca presso lo Iefe – Istituto di economia e politica dell'energia e dell'ambiente dell'Università Bocconi di Milano.

La sua...

Leggi tutto: 5 DICEMBRE: L'ACQUA - L'ORO LIQUIDO DEL XXI SECOLO

CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DEL PREMIO SOLIMBERGO

Dettagli
Pubblicato Domenica, 19 Novembre 2017 17:05

VINCITRICI DELL’EDIZIONE 2017/18: ELISA DRIUSSI, FEDERICA BOTTER E ARIANNA CORTELLO

20171118 Solimbergo1L’affollata Aula Magna dell’Istituto Mattei a Latisana è stata sede delle premiazione di  Elisa Driussi e Federica Botter (4a B  3a A dell’ITE Turismo Pietro Savorgnan - Lignano) e Arianna Cortello (3a A  Liceo Scientifico Martin ISIS - Latisana).

Paola Piovesana, Presidente Incoming del Rotary Club Lignano Sabbiadoro – Tagliamento ha trasmesso i saluti  del Presidente del Club, Enrico Cottignoli, del Presidente del Consiglio Regionale, Franco Iacop, dei Sindaci di Lignano...

Leggi tutto: CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DEL PREMIO SOLIMBERGO

Pagina 5 di 16

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Questo sito utilizza i cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®