ATTIVITA' DEL CLUB
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 06 Gennaio 2020 00:00
PORTATI A TERMINE QUATTRO IMPORTANTI SERVICE
È stato un mese molto attivo quello di dicembre per il nostro Club. Infatti si sono conclusi in questi giorni quattro importanti service.
Da alcuni anni il nostro club è impegnato nell'opera di valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici del nostro territorio mediante l'utilizzo di un codice QR. Si tratta di un codice a barre bidimensionale, ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di una schema bianco di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un cellulare (smartphone). Il codice QR viene riprodotto su apposite targhe che vengono apposte sui siti individuati dai Comuni facenti parte del nostro territorio. Il turista, inquadrando con il proprio smartphone il codice QR , ha la possibilità di vedere e ascoltare le informazioni storico-artistico-culturali riferite a quel particolare sito.
il primo service ha visto la consegna, all'Assessore alla Cultura del Comune di Lignano Sabbiadoro Ada Iuri, le targhe QR riguardanti il Comune di Lignano Sabbiadoro. Queste targhe si aggiungono a quelle già consegnate e installate nei Comuni di Latisana, Muzzana del Turgnano e Precenicco. Le informazioni su Lignano, tradotte in inglese e tedesco, riguardano l’ Azienda di Soggiorno, la Chiesa del Cristo Redentore, la Chiesetta di San Zaccaria, la Chiesetta di Santa Maria del Mare, la Terrazza Mare, Villa Mainardis, Villa Zoppola e il Villino Armellini -Tenori, rari esempi di architettura d'avanguardia, innovativi sia dal punto di vista strutturale che estetico, incastonati nel rispetto del verde della pineta e della costa.
Il secondo Service ha permesso di consegnare tre borse di studio agli studenti meritevoli dell'Isis Mattei di Latisana e Lignano. Sono stati premiati, per il loro impegno Valentinis Alessio, Lazzarini Valerio e Alessi Natalia. il premio è stato consegnato dal nostro Presidente Antonio Simeoni, durante il programma della festa di Natale che gli studenti dell’ ISIS Mattei di Latisana e Lignano hanno organizzato assieme alla dirigenza e agli insegnanti al Palazzetto dello Sport. Durante questa simpatica manifestazione oltre alla consegna delle borse di studio da parte del Rotary c'è stata la presentazione dei progetti presentati dai ragazzi nell'ambito dell'area sostenibilità e nell'area della solidarietà .
Il terzo Service si è concluso con la consegna di un generoso contributo all'associazione Progetto Autismo FVG Onlus grazie all'iniziativa della socia rotariana Paola Piovesana.
Infine, il 20 dicembre scorso, in occasione della festa di Natale organizzata dal CAMPP di Latisana, il nostro Club ha donato una particolare cyclette a questa benemerita associazione, che permettere di fare riabilitazione a persone con problemi di deambulazione .
M.S.